«Il Pronto soccorso dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei non ha subito alcun “assalto” di utenti nei mesi estivi. Gli accessi nell’ultimo periodo sono stati gestiti in maniera adeguata e senza particolari criticità». Queste le precisazioni della Asl Ogliastra
Un’immagine bellissima quella che ci è stata gentilmente concessa da Rosy Aresu. In questa foto della Collezione Mario Barrui si vedono una donna e una bambina, presumibilmente mamma e figlia, che trasportano delle brocche sul capo, come si faceva anticamente.
Uno scatto di Weber che mostra i carabinieri a cavallo nel centro di Lanusei nel lontano 1958. Ringraziamo per la segnalazione la nostra lettrice Rosy Aresu. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino alla mail [email protected] (indicando luogo e
Com’era Lanusei nel 1963? Oggi è uno dei principali centri dell’Ogliastra, ma lo era già allora, 60 anni fa. Lo scrittore Giuseppe Dessì la racconta e la descrive nello spezzone del documentario “Un Itinerario nel Tempo” che parla della Sardegna
«Vi siamo immensamente grati, siete stati degli angeli». I genitori del piccolo Mathias (nome di fantasia) non hanno più parole per ringraziare il personale sanitario dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei. Un tuffo sfortunato mentre giocava nel mare cristallino del
Nata in una casetta nel cuore di Lanusei nel 1902, nessuno immaginava cosa sarebbe diventata un giorno Rosa Demuro. Carattere forte e autorevole, ma con un gran cuore, la vita di Rosa assunse una piega nuova quando a vent’anni prese
Il cucciolo di gatto ha fatto un volo di decine di metri ed è morto. Il video messo in rete dai ragazzi stessi ha fatto il giro d’Italia scatenando lo sdegno di chiunque sia incappato nella visione. Nel video si
Il Trenino Verde della Sardegna offre incredibili viaggi panoramici, attraversando paesaggi mozzafiato e località suggestive. Ecco i prossimi percorsi in programma nella tratta Arbatax – Lanusei con cadenza settimanale il mercoledì e la domenica: 19 Giugno Arbatax – Lanusei: 09:00
Momenti di leggerezza, ascolto attento e gratitudine ieri, alla Casa Circondariale di Lanusei: lo spettacolo di burattini “Chi la fa l’aspetti”, nato in seno al progetto triennale ‘Apriamo le porte al teatro, alla musica e alla lettura’, ha unito la
Il vescovo di Lanusei Antonello Mura, in data 27 maggio ha nominato Don Michele Congiu Vicario Generale della Diocesi di Lanusei, con decorrenza dal prossimo 1 luglio. Nel suo compito manterrà ancora per un anno il ruolo di Parroco di