Ospedale di Lanusei, apre l’ambulatorio di malattie infettive. Per la prima volta nella sua storia, l’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei introduce un servizio fondamentale per la salute pubblica: un ambulatorio dedicato alle malattie infettive. Si tratta di un
Uuna donna di 59 anni residente a Lanusei si è recata presso la locale Stazione dei Carabinieri per denunciare una truffa subita nei giorni precedenti. La vittima ha raccontato di essere stata contattata telefonicamente da sedicenti broker finanziari che le
Ieri a Lanusei ha preso ufficialmente il via il Carnevale Ogliastrino con la sfilata dei carri allegorici, un evento organizzato dall’Associazione Lavori in Corso. Il vivace corteo di carri e maschere ha attraversato il centro cittadino, partendo da Piazza Marcia
«La donna e il suo bambino sono in buone condizioni. La madre è ricoverata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Lanusei, mentre il bambino ora si trova al Policlinico di Monserrato». Così la Asl Ogliastra sul caso della
Una serie di incendi ha colpito nella notte tra il 18 e il 19 febbraio diverse località della Sardegna, distruggendo complessivamente 15 automezzi per la raccolta dei rifiuti. Gli episodi, avvenuti in rapida successione, fanno ipotizzare un’origine dolosa, e sono
Un nuovo primario ha preso servizio nell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei: si tratta del dottor Alberto Pullano che da ieri ha assunto la direzione della struttura complessa di Pediatria del nosocomio ogliastrino. Il professionista è originario di Catanzaro
Probabilmente sono pochissime le persone, inclusi gli stessi abitanti dell’Ogliastra, a conoscere l’esistenza di questo monumento naturale: una pietra che, osservata dalla giusta prospettiva, assume le sembianze di un volto umano. Si trova nella zona delle “Tombe dei giganti” all’interno
Le squadre di soccorso di Tortolì e Lanusei sono attualmente impegnate in due distinte operazioni di ricerca persona nei territori di Triei/Baunei e Arzana. In particolare, a Triei/Baunei si stanno intensificando le ricerche di un uomo di circa quarant’anni. Sul
L’iconica sagoma della splendida Torre di Bari Sardo, incastonata nell’azzurro mare ogliastrino. E poi Lanusei, con le sue rigogliose colline, che dall’alto saluta il passaggio del Trenino verde. Negli ascensori dell’ospedale Nostra Signora della Mercede sono stati installati dei pannelli
La rinascita del reparto di Ortopedia dell’ospedale di Lanusei. Dalle difficoltà del periodo Covid, al boom degli ultimi quattro anni: dal 2021 al 2024 oltre 2100 interventi effettuati, con pazienti provenienti da tutta la Sardegna. Il periodo buio della pandemia