La ASD Lanusei Calcio è lieta di comunicare che, in virtù delle evoluzioni normative, sarà possibile già dalla prossima gara in casa – domenica 6 Giugno alle ore 16 – contro l’Arzachena Academy Costa Smeralda, aprire le porte degli spalti
La foto di oggi è stata scattata a Lanusei da Letizia Deidda. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le migliori saranno pubblicate sul nostro giornale.
A Lanusei in queste settimane sono arrivate comunicazioni positive da parte degli uffici competenti degli Assessorati di riferimento della Regione Sardegna in riguardo ad importanti lavori di messa in sicurezza del territorio comunale, tra cui: APPROVAZIONE PROGETTAZIONE ESECUTIVA per la
L’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei dal 16 febbraio 2021 è diretta dal Dott. Luigi Soddu, valente e stimato professionista che, con il supporto di tutti gli operatori sanitari, assicura, pur
“Da oggi, oltre al Comune, all’ospedale Nostra Signora della Mercede, al Poliambulatorio Asl, al Tribunale, all’Agenzia delle entrate, anche il Corpo forestale, la Polizia locale e la scuola primaria di Lanusei sono collegate alla rete Kentos, entrando a far parte
Domani, mercoledi 19 maggio, a partire dalle 9, verranno somministrate ai cittadini over 55 circa 1.300 dosi (tra prime dosi e richiami) di vaccino anti-covid di Vaxzevria di AstraZeneca. Le tempistiche sono state definite dall’ATS: i cittadini sono pregati di
Il consigliere PD Corrias: un unico medico specialista non è sufficiente a garantire il servizio, la Regione trovi le risorse. Il servizio di oncologia in Ogliastra continua a essere sulle spalle di un unico medico specialista. «È da mesi che
Cala il numero dei positivi al Covid-19 a Lanusei. A dare la notizia è stata l’Amministrazione comunale, attraverso una nota ufficiale. Si legge nel messaggio: “Informiamo nel corso degli ultimi 5 giorni il Dipartimento di Igiene Pubblica della ASSL di
In linea con il cronoprogramma degli interventi, si sono conclusi a Lanusei i lavori di rifacimento del manto stradale dedicato al transito veicolare nella Via Monsignor Miglior. I lavori su questa via (che hanno avuto durata di circa 20 giorni)
100 candeline per Anna Silanus Pisci, che ieri è entrata a pieno titolo tra i centenari sardi. Anna, circondata dall’affetto di nipoti e figli, ha festeggiato questo importante traguardo a Macerata. Come riporta Cronache Maceratesi, infatti, la nonnina – che