Si inaugura questa sera la stagione teatrale del teatro Tonio Dei di Lanusei targata 2013. “M’illumino di prosa”, questo l’evocativo titolo conferito al ricco calendario di spettacoli orchestrati dal Cedac in collaborazione con il Comune di Lanusei e la Regione
Oggi 9 gennaio alle ore 10:30, presso l’aula consiliare del Comune di Lanusei si è tenuto un incontro informativo sui tirocini formativi e di orientamento con voucher finanziati dalla regione per l’anno 2013. L’incontro, presieduto dal coordinatore del progetto Enrico
Il Teatro della Chimera torna a far parlare di sé. Stavolta a proposito di un doppio appuntamento dedicato all’opera del poeta dorgalese Pietro Sotgia ed intitolato “Le radici nel cielo”. Prima tappa a Lanusei, venerdì 4 gennaio alle 20.45 presso
Pubblico delle grandi occasioni quello presente al Teatro Tonio Dei di Lanusei lo scorso mercoledì sera. A calamitare l’attenzione di tantissimi giovani è stata la serata di premiazione relativa al concorso “Scrivo, Giro e Scatto” ideato dall’Associazione Agugliastra, in collaborazione
Un fine anno all’insegna della musica d’autore nel Teatro Tonio Dei di Lanusei. Per chiudere il 2012 la Città delle Ciliegie organizza l’evento “Incontro tra territori”, tre serate imperdibili con numerosi ospiti musicali di fama nazionale. Si comincia giovedì 27
Ha spopolato negli ultimi giorni su Facebook lo scatto della fotografa Elisabetta Loi che ritrae una giovane donna in dolce attesa sul cui pancione, all’interno di un cartello di divieto, campeggia la scritta “Io voglio nascere qui”. L’immagine è stata
Nuova sede per la Biblioteca Comunale di Lanusei che dai locali del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci si trasferisce in pieno centro storico, in via Zanardelli n. 25, a due passi dalla centralissima piazza Vittorio Emanuele. L’inaugurazione avverrà giovedì 13
La rassegna Rocce Rosse Blues ha dato picche agli amanti del genere per l’estate 2012 ( causa tagli legati al patto di stabilità) ma torna più viva che mai alle soglie delle festività natalizie, in una winter’s edition che vede
La trasmissione “Storie di confine” in onda stasera su Rete 4 darà spazio al lavoro di un volto noto del panorama artistico e culturale sardo: Pietro Mereu. Dopo il documentario “Disoccupato in affitto” Mereu torna ad occuparsi di problemi sociali
Si racconta che un tempo in Sardegna, gli anziani che diventavano troppo vecchi per lavorare dovevano essere condotti dai loro figli lontano dal paese e fatti precipitare in un profondo dirupo. Ma un giorno, un giovane, preso da un sentimento