Si è presa tutto il tempo necessario la prima nascitura ogliastrina di questo 2022. Alla fine, dopo un lungo travaglio di alcune ore, nel Nido dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, la piccola ha superato ogni titubanza, ed
Il musicista Simone Pierotti, 36enne lanuseino – nato da padre toscano e madre sarda, artisti in quanto pittori e professori d’arte –, ha molto da raccontare. In quello che è il suo percorso, si intravede una costante voglia di andare
Quanto era stato annunciato si sta drammaticamente avverando. Le attività di ricovero dell’Unità operativa di Cardiologia vengono sospese. Significa che il reparto chiude i battenti. Duro l’intervento del consigliere regionale ogliastrino Salvatore Corrias: «Noi non ci stiamo. Non ci stiamo
Cinque bimbi nati in Ogliastra in un solo giorno. Un bellissimo evento festeggiato dal consigliere regionale ogliastrino Salvatore Corrias che ne ha approfittato per parlare di natalità a Lanusei, Baunei, Tortolì e dintorni. «Cinque bambini in un giorno. Tanti, ieri,
Spesso la memoria storica dei piccoli paesi è riconoscibile in singoli individui, veterani della cosa pubblica, appassionati delle tradizioni, innovatori ricchi di idee e persone che “vivono” i luoghi. Per quanto riguarda Lanusei, tutte queste caratteristiche sono riscontrabili nel
Il dramma della sanità ogliastrina deve finire. L’ospedale di Lanusei è allo stremo. Pediatria oggi ha chiuso i battenti, e resiste solo la piccola Betlemme del punto nascite. Cardiologia resta aperta fino a martedì. Tutti i reparti sono ridotti all’osso.
La Asd Lanusei Calcio è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2021/2022 con il giocatore italo argentino Lautaro Fernandez. Fernandez comincia la sua carriera calcistica in Argentina, suo Paese d’origine, con All Boys e Platense. Arrivato
La chiusura del reparto di Cardiologia è l’ennesima cronaca di una morte annunciata, l’epilogo conclamato di una situazione già difficile, dovuta alla cronica mancanza di medici specialisti, che è tale da non aver consentito, sinora, nemmeno l’attivazione del laboratorio
L’Ogliastra piange per la prematura scomparsa di Susanna Arzu. L’ ex commerciante 60enne di Lanusei, è deceduta ieri, dopo aver lottato per tanti anni contro una grave malattia. Susanna per tanti anni ha lavorato in diversi negozi di abbigliamento. Insieme
«La richiesta di un esame da parte di un medico interno all’ospedale è una pratica alternativa rispetto alla prenotazione al Cup, ma altrettanto legittima se il professionista ritiene che c’è un problema importante per la paziente». Queste le parole rilasciate