La Regione Sardegna ha stanziato 1 milione di euro per la costruzione del nuovo deposito ARST a Lanusei, nella circonvallazione a valle, su un’area già di proprietà dell’azienda. “Sono lieto di comunicare ai cittadini questo importante risultato – afferma il
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione nel reparto di Medicina dell’ospedale di Lanusei. Dopo la consegna del primo stralcio degli interventi, avvenuta a fine 2024 e che ha permesso il rinnovamento di una parte dell’area degenze,
Lanusei, ritrovato nel campanile il corpo senza vita di Giancarlo Contu, scomparso nel 2023. Dopo oltre un anno e mezzo di silenzio, angoscia e domande senza risposta, il caso della scomparsa di Giancarlo Contu si è chiuso tragicamente con un
Lanusei festeggia 40 anni di eccellenza: torna la Fiera delle Ciliegie dal 26 al 29 giugno 2025. Dal 26 al 29 giugno 2025, Lanusei si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la 40ª edizione della storica Fiera
Aperti due nuovi ambulatori neurologici nel reparto di Medicina dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei. Dai giorni scorsi sono attivi un ambulatorio per i Disturbi del movimento (rivolto alla cura della malattia di Parkinson, parkinsonismi e malattie affini) e un
Tra i monti silenziosi e i profumi della macchia mediterranea, l’Ogliastra custodisce un tesoro poco conosciuto ma sorprendente: l’Osservatorio Astronomico “Ferdinando Caliumi”, situato sul Monte Armidda, a circa 10 chilometri da Lanusei. Un luogo dove il cielo sembra più vicino
È scomparso oggi a Cagliari, all’età di 88 anni, Monsignor Antioco Piseddu, vescovo emerito di Lanusei. Figura centrale nella vita spirituale e culturale dell’Ogliastra e dell’intera Chiesa sarda, ha servito con umiltà, intelligenza e profondo amore per il Vangelo. Ordinato
Nel giorno dedicato a San Giovanni Bosco, il santo amico dei giovani, Lanusei si stringe nel dolore per la scomparsa di Davide Pilia, un ragazzo di appena 16 anni, venuto a mancare troppo presto. Una coincidenza carica di significato e
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lanusei si trasformerà in un vero e proprio fiume di creatività con “Onde Creative – Festival dell’Arte”, organizzato dal Liceo Artistico Mario Delitala. L’edizione di quest’anno, immersa nel suggestivo scenario del Bosco Selene e
Il Comune di Lanusei ha ufficialmente aderito alla mobilitazione nazionale “50.000 sudari per Gaza”, un’iniziativa che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica situazione in Medio Oriente e chiedere un immediato cessate il fuoco. Durante il Consiglio comunale del 22 maggio,