Nuova mobilitazione in Ogliastra per la difesa della sanità pubblica dopo le dimissioni del direttore generale della Asl territoriale Luigi Cugia, nominato da soli due mesi e già andato via. Associazioni e comitati si uniranno quindi, da tutta l’Ogliastra, per
A qualche mese dall’inaugurazione del 10 novembre 2021, il “Lixius” riceve l’omologazione per l’attività agonistica della FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Calcio, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, e del Settore Giovanile Scolastico. L’ASD Lanusei ha quindi il suo
Angelino Usai è stato una delle più importanti figure ogliastrine del XX secolo. Nacque a Lanusei il 24 giugno 1905 da una famiglia povera, studiò fino al ginnasio nell’istituto Salesiani e in seguito a soli 17 anni decise di arruolarsi
«Il 16 di febbraio, “in via del tutto provvisoria”, chiude il Punto Nascita del presidio ospedaliero di Lanusei. Il giorno successivo riapre, o meglio, fa finta di riaprire. Poi chiude di nuovo. Insomma, un servizio essenziale che funziona a singhiozzo,
Sono ancora in corso le operazioni di ricerca della perdita di acqua lungo la linea Villagrande-Lanusei. Lo comunica Abbanoa e lo rende noto ai cittadini l’Amministrazione Comunale di Lanusei. Il servizio sarà interrotto sia nella giornata odierna che nei prossimi
Esplorare una grotta durante un trekking e scoprire un antichissimo ossario. È successo a tre guide escursionistiche lanuseine, Claudio Orrù, Silvia Piroddi, e Giuseppe Fa, dell’Associazione Mamutera Trekking. I tre stavano esplorando una zona poco nota di Gairo Taquisara quando
Continua a Lanusei la “rivoluzione digitale”. Scrive l’Amministrazione in una nota ufficiale: “Sono ripresi nella giornata di ieri i lavori per la stesura della fibra ottica nel nostro centro abitato, a seguito di una interruzione dovuta a motivi organizzativi della
Il Coordinamento #giulemanidallogliastra, “visto il netto peggioramento del sistema sanitario ogliastrino, nutre una forte preoccupazione per il vuoto che si sta creando attorno al nosocomio Nostra Signora della Mercede e della medicina del territorio”. “Qualcuno direbbe che abbiamo raggiunto il
Sono stati completati, nei tempi previsti, i lavori di rivestimento della scalinata in via Marconi (fianco Tribunale), uno degli importanti lavori per la messa in sicurezza del centro urbano della nostra cittadina. La scalinata, aperta al pubblico lo scorso
Cinzia Boi, 23 anni, di Lanusei, partì per la prima volta in America, precisamente in Carolina del Nord, nel 2014, con il progetto Intercultura. Dopo questa esperienza, più che positiva, ha deciso, dopo il diploma, di ripartire alla volta degli