L’’AIAS nei giorni scorsi ha deciso di interrompere prossimamente il servizio nella Casa protetta S. Giorgio a Lanusei, nei locali di proprietà della Diocesi. La Diocesi, al fine di fare chiarezza, ha messo i cittadini a conoscenza dei recenti contatti
In via del tutto eccezionale, questo pomeriggio al Santuario Madonna d’Ogliastra di Lanusei si terranno i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, rimandati tempo fa a causa del maltempo e organizzati dai frati del santuario e dal comitato. Il programma
In merito alla segnalazione pervenuta alla ASSL di Lanusei sul caso di un paziente esente dal pagamento del ticket inviato dal Poliambulatorio di viale Don Bosco allo sportello dell’ospedale per la regolarizzazione dell’impegnativa, Grazia Cattina, ex commissario straordinario della ASL,
Lo scatto di oggi, opera di Carmine Cramu, ritrae l’alba vista di Lanusei. Invia i tuoi scatti più belli (indicando nome, cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato) alla nostra mail [email protected] (indicando nell’oggetto la dicitura “scatto del
In merito alle notizie su un presunto caso di meningite che circolano in questi giorni negli ambienti scolastici lanuseini, la direzione ASSL informa i cittadini che, al momento, non ci sono casi di meningite contagiosa in questo territorio. Qualora fossero
La percentuale di over 65 operati entro due giorni per la frattura del collo del femore nell’ospedale Nostra Signora della Mercede è del 65,37%, la media regionale si attesta al 46%, quella nazionale al 55%. La mortalità per infarto del
Sabato 4 febbraio a Lanusei, presso l’aula magna del liceo Leonardo da Vinci, si terrà la manifestazione “La notte dei licei”. Gli studenti dell’istituto ogliastrino porteranno in scena alle 20 lo spettacolo teatrale “Le Baccanti” di Euripide. Ad introdurre la
L’VIII edizione del Concorso diocesano dei presepi ha fatto registrare complessivamente 33 adesioni, tra scuole, parrocchie, chiese, rioni e famiglie. Un ottimo risultato che ha dato valore al tema di quest’anno: “Quale immagine di parrocchia ci arriva dal presepio?”.
Intervista Confidenziale “La storia di un ragazzo che voleva volare in alto anche se soffriva di vertigini” di e con Enzo Iacchetti e con Giorgio Centamore. Appuntamento al Tonio Dei di Lanusei il 28 gennaio alle 21. L’idea portante dell’intervento
Dieci anni di servizio presso il Poligono Interforze di Quirra per occuparsi di far brillare gli ordigni vecchi. Questo il compito del maresciallo Palombo, primo dei due testimoni del pubblico ministero ascoltati oggi presso l’aula tre del Tribunale di Lanusei.