L’inaugurazione, fissata per la serata di sabato 30 luglio, vedrà l’allestimento della mostra di pittura di Antonio Aregoni e il convegno sul tema “Vino e cibo” con Raffaele Sestu. Gli interventi di recupero e restauro, appena conclusi, hanno reso nuovamente
L’estate Jerzese è piena di grandi eventi e di folklore. Dal 1° al 10 agosto 2016 Jerzu celebra il colore rosso e il profumo intenso del Cannonau attraverso un percorso suggestivo e magico che si affaccia sul vecchio anfiteatro e
Grande festa lo scorso 16 luglio a Jerzu, città del vino, per “nonno Pietro Serra” che appena due giorni prima ha conquistato un importante tappa della vita: spegnere 100 candeline. Un uomo che ha visto scorrere davanti ai suoi occhi
E’ tempo di vacanza per i neodiplomati dell’istituto comprensivo Businco di Jerzu. A sedersi tra i banchi di scuola per affrontare le prove di maturità 75 studenti provenienti dai diversi indirizzi: Liceo scientifico, linguistico, Ipsia e Ragioneria. Tanta fatica tra
La Croce Verde “La Mimosa” di Jerzu ha festeggiato la scorsa settimana il 25esimo anniversario della fondazione, inaugurando per l’occasione la nuova ambulanza, il T6 Volkswagen. Hanno partecipato ai festeggiamenti il presidente e il vicepresidente della Croce Verde e il sindaco di Jerzu,
I carabinieri di Jerzu, guidati dal luogotenente Virgilio Medda, dopo accurate indagini hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Lanusei tre persone originarie del napoletano per i reati di truffa e contraffazione ai danni di un cittadino di Jerzu. Le
Cardedu: durante un servizio antidroga, i militari del NORM e della squadriglia di Jerzu, guidati rispettivamente dal M.a.s.U.P.S Oggiano e dal M.C. Fanni, hanno arrestato N.D., trentenne incensurato di Jerzu, per il reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il fatto
Moreno Marchetti, classe 1978 e originario di Jerzu, è un soldato ( Caporalmaggiore Capo Scelto, Bersagliere presso il Comando Militare Autonomo della Sardegna) e atleta diversamente abile, che recentemente si è fatto valere agli Invictus Games, i giochi internazionali paralimpici
Dopo quasi mezzo secolo Matteo Locci, 58enne originario di Jerzu ha deciso di tirare fuori la propria opera dal cassetto per donarla agli appassionati di lettura. Un’attesa che lo ha premiato, facendolo tornare “a casa” con due tra i riconoscimenti  piĂą ambiti
“Non mollare mai, non abbattersi ma abbattere le barriere che ci separano dall’obiettivo che può essere un traguardo su una pista o il semplice alzarsi da un letto e vivere. Non lasciamo che la nostra disabilità sia un ostacolo alla