Il GAL Ogliastra sta per pubblicare i primi bandi rivolti a coloro i quali intendono avviare nuove attività nel campo turistico e agroalimentare e, nel frattempo, in partnership con l’Agenzia Formativa R&M Servizi, promuove “Homo Faber”, progetto formativo – finanziato
«Abbiamo lavorato per garantire una Finanziaria che si occupasse delle famiglie, delle fasce più svantaggiate, degli Enti Locali, delle imprese. Una Finanziaria in grado di dare risposte concrete, capace di intervenire nell’immediato e allo stesso tempo di gettare le basi
Se si vuole sfruttare l’opportunità di crescere con la propria impresa in un settore dinamico ed internazionale, nell’ottica di un turismo importante per l’Ogliastra – che ha un grandissimo potenziale – è interessante dare un’occhiata al percorso TURS@R 2.0. Le iscrizioni scadranno il
Se si vuole sfruttare l’opportunità di crescere con la propria impresa in un settore dinamico ed internazionale, nell’ottica di un turismo importante per l’Ogliastra – che ha un grandissimo potenziale – è interessante dare un’occhiata al percorso TURS@R 2.0. Le
Una delegazione di Coldiretti Donne Impresa Sardegna da lunedì e fino a giovedì si trova a Barcellona per visitare e conoscere il mondo rurale spagnolo. Lunedì pomeriggio, le oltre 50 imprenditrici agricole sarde si sono confrontate con la maggiore organizzazione
«Abbiamo tantissimi strumenti a disposizione per le tipologie più svariate di investimenti, 250 milioni per far crescere i nostri imprenditori, dai più piccoli ai più grandi. In più ci sono i bandi nazionali, per esempio Resto al Sud, e quelli
«Il bando riservato esclusivamente agli operatori economici dell’Ogliastra che lavorano nei settori strategici dei servizi turistici, ospitalità alberghiera ed extralberghiera, nautica, prodotti da forno e pasta fresca, si è rivelato uno strumento ottimo per l’imprenditoria locale: sono state dichiarate ammissibili
Biciclette, turismo, ambiente e imprese. La passione per le due ruote fa correre l’economia anche in Sardegna. Matzutzi e Mameli (Confartigianato): «Occasione di business per le imprese e di crescita, e diversificazione, per il nostro turismo». In Sardegna sono 61
In Sardegna una nuova impresa su tre è guidata da un giovane imprenditore: 15.563 le realtà attive. Mameli (Confartigianato Sardegna): “Incentivi economici e sostegno legislativo per i giovani che vogliono competere sul mercato”. Le richieste dell’Associazione alla Commissione Speciale in
La Brexit non fa paura alle piccole e medie imprese della Sardegna che presentano segnali positivi nell’export verso la Gran Bretagna. Si aggira intorno a 31 milioni di euro, infatti, il giro di affari delle micro, medie, piccole imprese della Sardegna