Far diventare Ilbono un paese turistico. A questo punta l’amministrazione comunale guidata da Andrea Piroddi. Da diverso tempo il Comune di Ilbono ha avviato tutta una serie di iniziative che vanno ben oltre lo sporadico spettacolo folkloristico creando, nei limiti
Si racconta che un tempo in Sardegna, gli anziani che diventavano troppo vecchi per lavorare dovevano essere condotti dai loro figli lontano dal paese e fatti precipitare in un profondo dirupo. Ma un giorno, un giovane, preso da un sentimento
Da quest’anno i bambini delle scuole medie di Ilbono potranno imparare il sardo a scuola in un modo facile e costruttivo grazie al CD didattico “Su sardu de ogni die”, realizzato dall’Istituto di Studi e di Ricerche Camillo Bellieni, associazione
Il Comune e l’Associazione Turistica Pro Loco di Ilbono sono lieti di invitarvi all’undicesima edizione della sagra “Pane e Olio in Frantoio”, in programma per il 24 e il 25 novembre 2012. Anche quest’anno la manifestazione si aprirà in concomitanza
Quante volte abbiamo sentito dire che insegnare il sardo ai bambini è sbagliato perché impedisce loro di imparare bene l’italiano? Si tratta ovviamente di un’idea errata, di un preconcetto che viene confutato anche da numerosi studi che suggeriscono esattamente il
Saranno mesi entusiasmanti per gli amanti del Rally, che da sabato 3 novembre potranno presentare la domanda di iscrizione al 3 Ronde Rally d’Ogliastra, presso la sede di Ilbono. Il Rally partirà il 1 e 2 dicembre 2012 dalle campagne
L’associazione culturale Anfiteatro Sud, capitanata da Susanna Mameli e attiva sul territorio da più di dieci anni, sbarca per il quinto anno consecutivo in Ogliastra con la rassegna dedicata ai più piccoli “Arrivano i nostri”. Gli spettacoli per bambini toccheranno
Saranno aperte fino al 30 novembre le iscrizioni ai corsi per la seconda edizione del progetto IMPARI’S, iniziativa promossa dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per la formazione degli operatori economici dell’area GAL, Gruppo di Azione Locale sorto con lo scopo di favorire
Quando ero piccolo, la mattina del primo novembre, io e i miei amichetti andavamo tutti quanti a bussare alle porte delle case del vicinato a chiedere is animeddas, l’offerta per le anime. Il pomeriggio accompagnavamo i grandi in cimitero, a
Alla fine il desiderio di Claudia Porcu e di Pierre Stefhanoupulos dall’Agenzia NURA di Baunei, ossia quello di portare in Sardegna il “Congresso Internazionale sulle costruzioni in pietra a secco” si è avverato: la candidatura dell’Ogliastra, proposta due anni fa