Terminati i murales a Esterzili e Triei, l’artista tortoliese Franco Mascia, con tinte e pennelli al seguito, è stato chiamato a Ilbono, dal sindaco Andrea Piroddi e dalla presidente della Pro Loco Gina Balzano, per abbellire il centro del paese
Una pattuglia dei carabinieri di Lanusei, nel corso di un servizio perlustrativo, ha notato un’autovettura con a bordo solo il conducente che, con fare sospetto, si aggirava nell’agro di Ilbono. All’“Alt” intimato dai carabinieri l’uomo ha proseguito la marcia, dandosi
Decimo anniversario per Nurarcheofestival 2018 – “Intrecci nei teatri di pietra” – che prossimamente farà tappa in tre paesi ogliastrini, Villagrande, Tortolì e Ilbono. Questa edizione è organizzata da Il crogiuolo, compagnia teatrale fondata da Mario Faticoni e diretta da Rita
Ilbono, proseguono i lavori sulla strada comunale SS 198 / Murtulegu. «Ricordo a tutti che il finanziamento (390 mila euro) è per la messa in sicurezza della condotta fognaria che passa lungo la strada e arriva al depuratore consortile –
Si terrà lunedì 30 luglio a Lanusei “Ajò a sa festa”, l’inaugurazione della nuova Palestra Aperta di Ogliastra InForma, associazione di volontariato che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive. A partire dalle 19:30 in via Ilbono, presso il piazzale interno ai locali dell’ex Enaip,
Un ricco programma religioso e civile per onore al meglio la Madonna delle Grazie. Dal 29 giugno al 1 luglio Ilbono in festa, tra celebrazioni, musica ed eventi collaterali. Il programma completo della festa dedicata alla Madonna delle Grazie:
Il Centro Commerciale Naturale e l’Amministrazione Comunale di Ilbono, in collaborazione con l’Agenzia LAORE Sardegna, promuove la rassegna enologica dei vini rossi amatoriali dell’areale di produzione del Nord Ogliastra. La rassegna è riservata ai vini rossi della vendemmia 2017
Letteratura, musica, cinema e teatro, ma soprattutto creatività ed entusiasmo giovanile. Sono stati questi gli ingredienti dei laboratori didattici elaborati in mesi di intenso lavoro e messi in scena al termine dell’anno scolastico presso la scuola media Grazia Deledda di
Si sono tenute il 5 giugno scorso le elezioni per nominare il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra. Roberto Uda, primo cittadino di Loceri, guiderà l’Unione sostituendo il presidente uscente, Andrea Piroddi, sindaco di Ilbono. «Ritengo vitale non solo per
Un equilibrio sempre precario e altalenante quello tra oppressi e oppressori, su questo equilibrio si basa il mondo, dal passato ad oggi, con le sue grandi rivoluzioni e grandi cambiamenti che tutti abbiamo studiato fra i banchi di scuola. Ma