Il Giro d’Italia numero 100 partirà dalla Sardegna. Infatti le prime tre tappe della corsa rosa toccheranno l’isola, in un percorso che la attraverserà dal nord al sud, da Alghero a Cagliari con tre frazioni in linea. Anche l’Ogliastra sarà
Nella vita si può essere più che semplici passeggeri. E’ questo il pensiero che caratterizzava Amelia Earhart. In occasione della feste della donna e in onore dell’intraprendente pilota, Avioclub Ogliastra organizza un evento speciale dedicato al mondo femminile. L’associazione farà
L’Associazione turistica Pro Loco di Girasole accetta nuovi soci. Sui social un chiaro messaggio: “Se ancora non lo sei, quasto è il momento per diventare socio della Pro Loco e dare così un contributo volto a sostenere tutte le attività
Lo scatto di oggi, opera di Nataliya Levitska, ritrae il sindaco Gianluca Congiu in compagnia di alcune cittadine mascherate durante la sfilata di Carnevale tenutasi nel suo comune. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza
Carri allegorici, danze scatenate, tanta musica e divertimento. Il carnevale in Ogliastra continua ad impazzare e coinvolgere centinaia di persone di ogni età. Dopo l’appuntamento di sabato a Santa Maria Navarrese, ieri pomeriggio i comuni che hanno fatto da teatro
Il Comune di Girasole promuove, per lunedì 13 febbraio, un incontro dibattito dal titolo “Liberi dalle dipendenze”, al quale parteciperanno gli operatori del SERD della ASSL di Lanusei. L’iniziativa è rivolta ai genitori degli alunni delle scuole elementari e medie
Le spose erano bellissime, avvolte in lunghi abiti di chiffon e raso di tutte le fogge e colori. Non erano da meno gli sposi, impeccabili nei loro eleganti completi scuri e le damigelle e le testimoni in scintillanti abiti da
Si avvicina la primavera e con essa le prossime scadenze elettorali. In Ogliastra sono sei i comuni chiamati a rinnovare il consiglio comunale e ad eleggere il nuovo primo cittadino. Si tratta di Girasole, Lanusei, Barisardo, Perdasdefogu e Osini. Nel
La crisi si fa sentire e sono sempre meno i commercianti disposti a scommettere su nuove attività. Succede anche a Girasole dove il settore risente della congiuntura sfavorevole. Ma una soluzione ci sarebbe, almeno per l’amministrazione comunale guidata da Gian
Mercoledì 18 gennaio, in concomitanza con l’orario scolastico, presso la scuola elementare di Girasole, si svolgerà un corso di primo soccorso incentrato in particolare modo sull’intervento su “Disostruzione di corpo estraneo su lattante, bambino e adulto”. Il corso è gratuito