In data odierna si segnala un incendio che ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Fiamme in agro del comune di Sindia località S.M. di Corte, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa.
C’è un indagato per l’incendio che, lo scorso 13 luglio, ha distrutto 800 ettari a Tortolì. La Procura della Repubblica di Lanusei ha iscritto nel registro degli indagati un dipendente pubblico di Arzana. Incendio colposo, l’accusa. Come scrive Ansa, negligenza,
Si tratta quasi certamente di un atto intimidatorio, l’incendio dell’auto del vice sindaco di Ardauli (OR) Marco Deiana. Le fiamme sono divampate questa mattina poco prima dell’alba nel garage dove si trovava l’auto di Deiana e quella della moglie, anch’essa
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Villasalto sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Villanovafranca, località Br.cu Friarosu. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla
Durante il mese di agosto, in particolare nelle aree costiere, dove si è registrato un considerevole aumento delle presenze di turisti italiani e stranieri, il Questore di Nuoro Massimo Alberto Colucci ha disposto l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio della
Incendio oggi in agro del comune di Nuoro località “Berrinau”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Farcana. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Nuoro coadiuvata dagli elitrasportati, da
Tamponamento sulla SS 125, altezza Tortolì. Cinque feriti trasportati all’ospedale in codice rosso. Tra i coinvolti, anche un bambino di 10 anni circa. Sul posto, Ogliastra Soccorso, medicalizzata, Vigili del fuoco, Carabinieri. (Notizia in aggiornamento)
Ieri ci sono stati due incendi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale. .. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Capoterra , coadiuvate da 2 squadre di volontari e una
A Luras in località “R. Manisfalata”, ieri è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo Forestale di Limbara. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo Forestale della Stazione di Calangianus coadiuvata da 3 squadre di Forestas rispettivamente
Il primo ad aver ventilato, dopo il terribile incendio che ha devastato Tortolì il 14 luglio, la possibilità di rispondere ai danni delle fiamme con le “Bombe di Semi” è stato l’artista tortoliese Franco Mascia. Rispondere al fuoco con positività,