Correva lâanno 2000 quando venne presentato lâultimo lavoro dei Tenores di Neoneli, lâalbum âBaronesâ. Allâinterno la versione integrale del componimento âSâInnu de su patriotu sardu a sos feudatariosâ scritto nel 1794 da Francesco Ignazio Mannu. Conosciuto anche come
Fresco di uscita il nuovo singolo degli Istentales che vede la partecipazione del camaleontico Elio de Le Storie Tese e dei Tenores di Neoneli. Il brano, presentato in questa anteprima video, si intitola âO Sardignaâ ed è un vero e
di Elio Aste Nel suo libro âLa notte dellâOrsa Maggioreâ, edito da Terra dâUlivi â Lecco, Virginia Murru usa la penna con un tocco, che solamente unâanima, profondamente sensibile, è capace di fare. Il suo è un minuzioso racconto sul sequestro
Correva lâanno 2000 quando venne presentato lâultimo lavoro dei Tenores di Neoneli, lâalbum âBaronesâ. Allâinterno la versione integrale del componimento âSâInnu de su patriotu sardu a sos feudatariosâ scritto nel 1794 da Francesco Ignazio Mannu. Conosciuto anche come
Un mix che sembrava all’origine quasi impossibile: da un lato la modernitĂ e il surrealismo di Elio delle Storie Tese, dall’altro la tradizione piĂš pura rappresentata dai Tenores di Neoneli. L’originale âmatrimonioâ ha trovato tanti estimatori e per la prima
Sabato 10 giugno,nella sala del ristorante âIl Golgoâ, si è tenuto un convegno organizzato dallâAssociazione culturale âLa Rosa dei Ventiâ, con sede ad Arbatax, sulle caratteristiche archeologiche dellâAltopiano del Golgo. Presenti il giornalista e scrittore Giacomo Mameli e due esperti