Da ieri, martedì 25 maggio, l’elisoccorso di Areus ha due nuove aree di atterraggio all’interno del poligono sperimentale e di addestramento interforze di Salto di Quirra. Lo prevede un’intesa tra Aeronautica Militare e Regione Autonoma della Sardegna. “L’apertura della base
La società proprietaria dell’aeroporto di Tortolì, in Ogliastra, Ailarbatax, ha ricevuto l’approvazione dell’ENAC per la riapertura della pista di atterraggio, a ben 12 anni dalla chiusura. Il CEO di Aliarbatax, Rocco Meloni, ha espresso la sua soddisfazione per l’importante traguardo
Un vasto incendio si è sviluppato a ridosso della Nuoro-Macomer, all’altezza del bivio di Orotelli. La strada è stata chiusa e il traffico deviato. Sul luogo dell’incendio anche due elicotteri della flotta regionale del Corpo Forestale di Farcana e Anela,
Il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di due elicotteri provenienti dalle basi operative di San Cosimo e Villasalto su un incendio nelle campagne di Perdas, in località Monte Sarciddu. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S.
Un incubo che pare non finire mai: sono divampate di nuovo le fiamme a Santu Lussurgiu, dopo il gigantesco rogo che ha devastato il Montiferru. Oggi l’incendio si è sviluppato in una zona diversa dalle precedenti, in località Sos Lavros
Non si arresta il divampare in Sardegna degli incendi. Due elicotteri del Corpo forestale provenienti dalla basi di Farcana e Alà dei sardi, stanno intervenendo su un incendio nelle campagne del comune di Lodè, in località Mannu. Sul posto, coordina
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Anela sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Mores, località Pedras Frittas. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla
Tre elicotteri regionali del Corpo forestale (2 leggeri e 1 super puma) provenienti dalle basi operative di Marganai – Pula – Fenosu stanno intervenendo su un incendio in agro del comune di CARLOFORTE, località CASE DEI BENEDETTI presso Cala dello
Poco fa sono decollati due elicotteri del Corpo Forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna provenienti dalla Base di FARCANA e di MARGANAI per domare due incendi. Il primo elicottero è intervenuto su un incendio nel Comune di OROTELLI
Il monitoraggio del territorio regionale contro gli incendi è stato potenziato con l’utilizzo degli 11 elicotteri leggeri del servizio regionale. Lo ha disposto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, con una comunicazione al Corpo forestale e di vigilanza ambientale.