Villagrande, nuova donazione. Un nuovo gruppo di Fedales si aggiunge ai tre precedenti (leva dell’87, leva del ’92 e leva del ’90): anche la leva 1988, sensibile all’emergenza che sta attraversando il Paese, partecipa con un contributo. Anche questa volta,
La Regione ne aveva chiesti 200, ma dalla Protezione civile ne sono arrivati solo 2 per il momento. Oggi sono arrivati anche i 6 promessi dall’ex presidente del Cagliari Massimo Cellino, che saranno destinati al Santissima Trinità. Altri 9 invece,
Villagrande. Una terza leva paesana, consapevole dell’emergenza sanitaria in atto, si è unita alle precedenti due: sulla scia dei Fedales 1990 e 1992, anche i ragazzi del 1987 si sono distinti per generosità. Doppia donazione, da parte loro: i trentatreenni
Grande gesto di solidarietà da parte dell’Asd Emmedi Gruppo Ciclistico Lanusei. Considerato il difficile momento e pur non disponendo di grandi risorse economiche, i bambini hanno deciso di rinunciare a coppe e medaglie per le premiazioni e di destinare i
La Banca d’Italia ha donato con un atto di liberalità 2 milioni di euro alla Sardegna. Lo ha annunciato il Governatore della Regione Christian Solinas durante la consueta conferenza stampa serale coi giornalisti. «Ringrazio il Governatore della Banca d’Italia Visco
«L’Associazione Santa Rita da Cascia, da sempre attiva nella comunità di Baunei e Santa Maria Navarrese, ha deciso di donare la bella cifra di 2.500 euro ad ATS Sardegna, da destinarsi al Presidio Ospedaliero “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei».
Villagrande. Anche la Leva 1990, sulla scia degli altri gruppi di Fedales che hanno dedicato la propria attenzione e disponibilità all’emergenza sanitaria in corso, ha dato un contributo all’Ats. Soldi, quelli donati con tutto il cuore, che verranno utilizzati per
Va alla grande la raccolta fondi che i Fedales del 1970 di Lanusei hanno organizzato in sostegno alla comunità sanitaria in questo difficile momento di emergenza. I ragazzi hanno già donato tute e occhiali all’AVL di Lanusei ma non è
Un nuovo comitato, sulle orme dei precedenti di Ilbono e Villagrande, ha deciso di mettersi in prima linea in questa complicata situazione sanitaria. Baunei, il comitato San Lussorio di Baunei 2017, composto dai ragazzi nati nel paese nel 1980, ha
La “paradura” delle imprese artigiane sarde: doneranno i propri dispositivi di protezione agli ospedali della Sardegna. Accordo tra Confartigianato Sardegna e ATS Sardegna per supportare medici, infermieri e la struttura sanitaria regionale. L’invito al sistema produttivo da Matzutzi e Serra