• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su detti sardi | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su detti sardi | Ogliastra - VistanetUltime notizie su detti sardi | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Soccorso in montagna: turista ceca in difficoltĂ  a Ulassai 4 Novembre 2025
  • Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: ÂŤL’arte è libertĂ , senza vincoli nĂŠ compromessiÂť 3 Novembre 2025
  • Rai 3 in diretta da Lanusei: “Restart” accende i riflettori sulla situazione del reparto maternitĂ  3 Novembre 2025
  • In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove? 3 Novembre 2025
  • Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, luciditĂ  e piĂš di un secolo di sorrisi 2 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • detti sardi
detti sardi
attualitĂ  Home home-sardegna Ogliastra

Detti e modi di dire dell’Isola: “In su corr’e sa furca”

28 Agosto 2019 La Redazione 0

Detti sardi: “In su corr’e sa furca”, nel corno della forca. Questa tipica espressione è sicuramente una delle piĂš usate e famose nell’Isola. Con questa frase si è soliti indicare una localitĂ  lontana, difficile da trovare da raggiungere, un luogo aspro e inaccessibile. Un esempio:

Home home-sardegna Ogliastra Rubriche Ogliastra

Quinto appuntamento con i “Dicius ogliastinus”: l’antica saggezza del popolo sardo in poche parole

31 Luglio 2019 Roberto Anedda 0

Altri tre “dicius ogliastinus”, perle di conoscenza e di esperienza sempre utili nella vita di tutti i giorni. Una ricchezza culturale che non apprezziamo quanto meriterebbe e che inesorabilmente stiamo perdendo. Continuiamo nel proporre questi detti perché convinti dell’importanza della

Home Ogliastra Sardegna news

Detti e modi di dire sardi: “A si biri cun saludi”, che ci si riveda in salute

6 Gennaio 2018 La Redazione 0

Detti e modi di dire sardi: “A si biri cun saludi”, che ci si riveda in salute. Questa frase, qui nella sua variante campidanese, è molto diffusa in tutta la Sardegna. Rappresenta una formula di saluto, un arrivederci, appunto, utilizzato

Home Ogliastra Sardegna news

Detti e modi di dire sardi: “Origh’e parafangu”, orecchie a forma di parafango

29 Dicembre 2017 La Redazione 0

Detti e modi di dire sardi: “Origh’e parafangu”, orecchie a forma di parafango. Espressione tipicamente cagliaritana utilizzata per indicare (in tono canzonatorio) una persona con le orecchie a sventola. Un esempio: “Fisio, lobai chi est’ intrendi maistrali, abbuttonadì cussas’ origas

Home Ogliastra Sardegna news

Detti e modi di dire sardi: “S’hommini bonu fueddat in facci”, l’uomo onesto dice le cose in faccia

28 Dicembre 2017 La Redazione 0

Detti e modi di dire sardi: “S’hommini bonu fueddat in facci”, l’uomo onesto dice le cose in faccia. Una tipica espressione sarda: nella tradizione agropastorale da sempre esiste un codice non scritto che si tramanda di padre in figlio. Ora

Home Ogliastra Sardegna news

Detti sardi: “Po forza o a marolla”, con le buone o con le cattive maniere

22 Dicembre 2017 La Redazione 0

Detti sardi: “Po forza o a marolla”, con le buone o con le cattive maniere. Un detto isolano (nella sua variante campidanese) molto conosciuto che viene interpretato più o meno “con le buone o con le cattive maniere“. Tipica frase

Evergreen Evergreen Home Ogliastra Sardegna news

Detti sardi: “sesi fattu e lassau” (Sei fatto e lasciato). Perché la lingua sarda sa essere tagliente come una lama affilata

10 Dicembre 2017 La Redazione 0

Avete presente quelle persone che dove le metti stanno? Imbranati, buoni a nulla, che non hanno particolari abilità, né tanto meno spirito di iniziativa? La lingua sarda, che sa essere tagliente come una lama affilata, ha un’espressione che riassume tutte

Evergreen Evergreen Home Ogliastra Sardegna news

Detti sardi: “pagu genti, bona festa”, poca gente, bella festa (lo stesso)

9 Dicembre 2017 La Redazione 0

Detti sardi: “pagu genti, bona festa”, poca gente, bella festa (lo stesso). Questo modo di dire tipicamente sardo è una variante dell’italiano “pochi ma buoni“. Il concetto è simile. Dicendo così un sardo fa intendere che in un determinato luogo

Evergreen Evergreen Home Ogliastra Sardegna news

Detti sardi. “Pani, casu e binu a rasu”, pane, formaggio e bicchiere colmo di vino: il detto tipico dei beoni isolani

8 Dicembre 2017 La Redazione 0

Detti sardi. “Pani, casu e binu a rasu”, pane, formaggio e bicchiere colmo di vino: il detto tipico dei beoni isolani.   Quante volte vi sarĂ  capitato di sentire questo modo di dire in Sardegna. Un’espressione simpatica, da picchettata (lo

Home Ogliastra Sardegna news

Detti sardi: “Gi ses’a frori”, già sei a fiori, un modo di dire apparentemente incomprensibile ma che in realtà dice tanto

7 Dicembre 2017 La Redazione 0

Detti sardi: “Gi ses’a frori”, già sei a fiori, un modo di dire apparentemente incomprensibile ma che in realtà dice tanto. Lo capiscono solo in Sardi del Sud e del Campidano e forse quelli che lo conoscono. Apparentemente sembra una

1 2 Successivo »


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di TortolÏ brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge


Baunei Enduro Experience

Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte


pallavolo ragazzi sport giovani

Tortolì, “Pallavolo in strada”: domani Piazza Rinascita si trasformerà in un grande campo da gioco

Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra

Nel cuore della Marmilla, dove il vento sussurra storie di tempi lontani, si erge una villa che sembra uscita da un romanzo gotico: Casa Santa Cruz. Immensa, quasi smisurata rispetto…

La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra
Tramonto infuocato a TortolĂŹ

La foto: tramonto infuocato e nuvole a TortolĂŹ

31 Ottobre 2025 18:29 La Redazione Belle storie d'Ogliastra
Lanusei, PH Alessandro Mulas

Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas

22 Ottobre 2025 18:41 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • AttualitĂ  – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
Š Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a