“La lotta alle cavallette procede a rilento e, purtroppo, ha ancora la strada sbarrata a causa dei tempi biblici della Regione. Sebbene il gruppo di esperti incaricato dall’assessorato regionale all’Ambiente abbia varato il Piano di contrasto e prevenzione all’invasione di
«Negli ultimi vent’anni la Regione Sardegna ha investito ingenti risorse, europee, statali e regionali, per la realizzazione di un programma di interventi che avevano come obiettivo l’integrazione e l’ottimizzazione dell’intera rete viaria regionale. Nonostante ciò, le cronache riportano quotidianamente le
«A causa dell’emergenza epidemiologica da covid-19 sono diverse e numerose le attività dedicate ai disabili non gravi che in tutti questi mesi hanno subito dei rallentamenti o che sono state addirittura sospese o bloccate del tutto. Attività fondamentali, di supporto
«La lunga fila di ambulanze in sosta di fronte al Pronto soccorso di Sassari è soltanto una delle tante diapositive che descrivono la catastrofe sanitaria che si è abbattuta sul territorio, il più colpito di tutta la Sardegna anche e
«Con la riapertura delle scuole e l’arrivo dei primi freddi è ancora più impellente la necessità di estendere l’azione di prevenzione e di controllo per individuare con rapidità i casi i casi di positività al Covid tra gli studenti. La
La capogruppo del M5S Desirè Manca presenta una mozione urgente firmata da tutti i gruppi di opposizione ( progressisti, LeU, PD) per “garantire prestazioni in esenzione e apertura di centri dedicati”. «Ancora oggi, a distanza di un anno e
«La Sardegna rischia di essere presa d’assalto, poiché ritenuta un “porto sicuro”, da parte di migliaia di persone che ancora oggi non vengono sottoposte ad alcun tipo di controllo. La nostra Regione rischia di pagare a carissimo prezzo questa enorme
La capogruppo del M5S Desirè Manca si unisce al coro di lavoratori e sindacati: «L’assessore ai trasporti vigili sulle spese dell’azienda regionale prima che si apra un’altra grave crisi aziendale». «Un’altra grave crisi aziendale potrebbe presto interessare la Sardegna se
La capogruppo del M5S Desirè Manca prima firmataria della mozione che impegna la giunta ad attuare la legge regionale del 2018 sulla politica linguistica regionale. «Lingua sarda e identità culturale dei sardi, tanto lodate e celebrate dal Presidente Solinas
La capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale sarebbe stata insultata dal decano dell’Assemblea dei sard Giorgio Oppi (Udc). «Quest’oggi, durante l’occupazione dell’aula da parte della minoranza – racconta Manca – sono stata violentemente e volgarmente attaccata dall’onorevole Oppi.