È prorogato al 31 agosto – come si legge sul sito istituzionale del Comune di Tortolì – il termine per presentare la documentazione sui danni subiti a seguito del violento incendio che lo scorso 13 luglio ha interessato il territorio
È prorogato al 31 agosto il termine per presentare la documentazione sui danni subiti a seguito del violento incendio che lo scorso 13 luglio ha interessato il territorio comunale, in particolare nelle località: Santa Giusta, Monti Forru, S’Ortali e su
Si comincia a fare la conta dei danni dell’incendio che nel fine settimana ha colpito l’Ogliastra ed in particolare il territorio di Tortolì. Ad essere interessati sono stati circa 850 ettari, in particolare l’incendio ha danneggiato la zona di
La Regione ha stanziato 400mila euro per la ricostruzione e il ripristino delle opere danneggiate dalle mareggiate in località Museddu. Lo ha deciso la Giunta su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Roberto Frongia. Si tratta di risorse comprese nell’ambito
Cardedu, è della tarda mattinata di ieri la notizia dell’assegnazione dei fondi – circa 220mila euro – per la progettazione al mare. «Ho richiesto un incontro urgente con il Presidente della Regione,» dichiara il primo cittadino di Cardedu, Matteo Piras
Il Comune di Lanusei ha ricevuto un importante finanziamento di 550mila euro per la messa in sicurezza delle zone interessate dalle forti piogge dell’autunno 2018. Il finanziamento è suddiviso in tre interventi. Il primo, di 150mila euro, per ripristinare strade
Due scosse di terremoto ad Amatrice ed è subito allarme. Come riporta Il Messaggero, la prima è stata registrata ieri notte – magnitudo 2.6, mentre la seconda questo pomeriggio – 2.7 magnitudo. La scossa è stata avvertita ad Amatrice e
Nuova tappa oggi, per il Carnevale Bariese. Nell’augurare a tutti un sereno divertimento, il Sindaco, Ivan Mameli, si esprime con un comunicato riguardo la vicenda accaduta il 2 marzo quando, durante i festeggiamenti carnevaleschi, un insegnante di educazione fisica 38enne
Il lungomare di Cardedu ancora in condizioni disastrose. Della strada sono rimaste solo le briciole e la pineta ha subito un danno immenso. La situazione è decisamente critica. Le forze dell’ordine, la Polizia municipale, i tecnici, l’amministrazione e i vigili
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura, nell’ambito del Programma Operativo Feamp 2014/2020 – misura 1.40 ”Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’attività di pesca sostenibili” ha pubblicato il bando per il risarcimento dei danni causati