Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 226 nuovi casi. Si registrano anche 4 decessi (543 in tutto). Le vittime sono due donne residenti nella provincia del Sud Sardegna, di 90 e 96 anni, un uomo di 76,
I due anziani, risultati positivi al Covid, sono stati ricoverati nella stessa struttura. Ivo e Livia, 93 anni lui e 88 lei, fino al ricovero, vivevano a Prato in piena autonomia. Ivo Landi è risultato positivo al virus dopo un
La prima dose di vaccino Pfizer/BioNTech contro il Covid-19 del mondo occidentale va a Margaret Neenan, 90 anni di Enniskillen, nell’Irlanda del Nord. Alla signora, che vive in una casa di riposo, è stata effettuata la prima somministrazione allo University
Oggi, vigilia dell’Immacolata, non si respira particolarmente l’aria natalizia in molti centri ogliastrini, specialmente in quelli più grossi, che dovrebbero essere meta di shopping. Grandi assenti le luminarie, se non in rari casi, che avrebbero potuto rallegrare gli animi in
Sono dati che fanno riflettere quelli sul tasso di mortalità relativo all’anno 2020, tristemente contrassegnato dal Coronavirus. Se nei primi due mesi dell’anno, gennaio e febbraio, la mortalità rispetto ai 5 anni precedenti (2015-2019) registrava in Italia una diminuzione del
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 366 nuovi casi. Si registrano anche 8 decessi (539 in tutto). In totale sono stati eseguiti 400.260 tamponi con un incremento di 2.639 test. Sono invece 619 i pazienti attualmente ricoverati
Screening di massa, la Lega crede nella validità del progetto e rilancia: «Facciamolo partire da Bitti!». Questa la dichiarazione rilasciata a distanza di due giorni dal Comunicato stampa ufficiale RAS, che annunciava l’arrivo sull’isola di 2 milioni di tamponi rapidi
Sono 79 i casi attualmente positivi al coronavirus nel Comune di Tortolì, secondo i dati comunicati dal servizio di igiene pubblica. Il numero totale delle persone negativizzate sale a 74 (da inizio ottobre). Dall’ultimo bollettino dei dati si registrano quindi
È morta l’ex senatrice ed ex partigiana Lidia Menapace. Aveva 96 anni. Era ricoverata per Covid a Bolzano. Menapace è stata la prima donna ad essere eletta nel Consiglio provinciale di Bolzano, con Waltraud Deeg, e la prima donna in
Patrizia Muceli, di Gairo, è stata la prima positiva, almeno dichiarata ufficialmente, al Covid-19 del suo paese. Lei e la sua famiglia, interamente positiva, come tanti altri ha affrontato il decorso del virus, tra l’isolamento, la paura, il giudizio, fino