Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 211 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 943.882 tamponi, per un incremento complessivo di 3.546 test rispetto al dato precedente. Si registra un nuovo decesso (1.219 in tutto). Sono stabili
Lo screening ‘Sardi e sicuri’ si sposta nell’area ovest del cagliaritano, nel Sarcidano e in parte della Barbagia di Seulo e della Trexenta. Questo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 marzo, il progetto della Regione, condotto da Ats in
Numeri da zona gialla, non certo da zona arancione, e campagna vaccinale lentissima: questi i due dati principali del report settimanale dalla fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia in Sardegna. A prescindere dal fatto che l’Isola continui ad avere i dati
Cinque positivi a Lanusei dopo quella che pare sia stata una festicciola privata tra giovani. Un residente, come riporta stamane l’Unione Sarda, arrivato da Cagliari, avrebbe contagiato altri quattro conoscenti durante l’incontro nell’ultimo weekend in cui la Sardegna è stata
Al via domani alle 11 lo screening dei consiglieri, dei dipendenti e di tutte le persone che frequentano il Consiglio regionale dove è scattato l’allarme Covid in seguito ad alcuni contatti con positivi, che ha anche fatto saltare i lavori
Risalgono i contagi, Bono ritorna in Zona Rossa sino al 6 aprile. Con un’ordinanza del sindaco Elio Mulas il paese del Goceano ha scelto di nuovo la soluzione del lockdown. I 74 contagi da Covid-19, di cui 4 con la
I viaggi del Trenino Verde della Sardegna sono nuovamente sospesi da lunedì 22 marzo sino a nuova disposizione che possa consentire lo svolgimento di future iniziative. Lo rende noto ARST, in seguito all’ordinanza del Ministro della Salute che ha introdotto
Tutto pronto per l’apertura del nuovo Hub vaccinale di Olbia allestito presso l’ex autosalone sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda. Da domani 23 marzo, dunque, il punto vaccinale lascia l’ospedale Giovanni Paolo II per trasferirsi nel nuovo centro, dove inizieranno
Secondo quanto riportato dal rapporto Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, in Sardegna le terapie intensive sono occupate al 10% della loro capienza con 21 pazienti ricoverati (in realtà oggi sono 22, il rapporto non tiene conto dell’ultimo
Rimandata l’approvazione del testo unico degli Enti locali che porterà a sei le Province e a due le Città metropolitane in Sardegna. La seduta in Consiglio regionale in programma per domani – come riporta L’Unione Sarda – non si terrà