DiaSorin, una societĂ italiana che opera nei segmenti dell’immunodiagnostica e della diagnostica molecolare, ha portato a termine all’ospedale Spallanzani di Roma e al Policlinico San Matteo di Pavia, gli studi necessari per supportare l’approvazione di un innovativo test molecolare per
Gesti che possono apparire scontati, ma che non lo sono in momenti difficili come quello che stiamo attraversando per il Coronavirus. L’attaccante di proprietĂ del Cagliari ora in prestito alla Spal Alberto Cerri ha donato 20mila euro all’ospedale San Raffaele
Con il nuovo decreto firmato ieri dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed entrato in vigore da questa mattina vengono estese a tutto il territorio nazionale italiano le norme giĂ previste per la cosiddetta zona rossa. Come cambiano le nostre
Ilhan Mounssif, 25enne di Bari Sardo e originaria del Marocco, da un mese e mezzo si trova chiusa in casa nella provincia dello Zheijian, perchè in Cina – dove due mesi fa si era trasferita per il suo lavoro di ambasciatrice
Lo comunica la Regione Sardegna: ci sono altri tre casi di contagio da coronavirus, all’ospedale San Francesco Si tratta di tre operatori del nosocomio nuorese. Tutte le persone positive al tampone stanno bene e ricevono le cure nella propria casa.
L’annuncio della Regione: a Nuoro 12 nuovi casi di Covid-19. I pazienti stanno bene. Dodici nuovi casi positivi sono stati riscontrati in serata. Si tratta di personale sanitario dell’Ospedale San Francesco di Nuoro. Tutte le persone positive stanno bene e
Il sindaco di Villagrande Alessio Seoni rende noto che «per prevenire e contrastare la diffusione del corona virus COVID 19 il Governo ha emanato il 04 Marzo 2020 un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente prescrizioni e
Le scuole sono chiuse, le palestre, biblioteche, ludoteche, serrande abbassate dappertutto: e come buona norma, tutti noi, ci adattiamo. E il farlo è un nostro dovere, perché da soli non ci salveremo mai, ma insieme qualcosa la si può provare
«In questa fase d’emergenza prodotta dal Covid-19, è importante ribadire con forza che la tutela della vita è importante ad ogni età . In queste ore di isolamento “forzato”, diventa fondamentale una nuova “parola d’ordine”: individuare gli anziani e sostenerli contro
L’emergenza Covid19 ha portato l’amministrazione comunale di Loceri ad invitare tutti gli anziani e le persone con patologie a restare a casa, evitare i luoghi affollati ed evitare i contatti ravvicinati. Per loro è stato attivato un servizio a domicilio