Un’onda infinita di persone ha invaso la tre giorni del Villaggio Coldiretti di Roma svoltasi nel fine settimana nel Circo Massimo. Un successo senza precedenti che ha visto protagonista il mondo agricolo italiano visitato da oltre 1milione di persone. La
Battista Cualbu è stato confermato all’unanimità presidente regionale della Coldiretti. L’elezione è avvenuta questa mattina a Cagliari nella sede di Coldiretti Sardegna. Originario di Fonni, pastore nella Nurra, Cualbu, 52 anni, presidente uscente, è stato riconfermato per i prossimi 5
Coldiretti Sardegna non partecipa agli Stati Generali dell’Agricoltura in programma da oggi a sabato 22 a Cagliari. Le motivazioni sono riportate nella lettera che questa mattina è stata inviata, a firma del presidente Battista Cualbu e del direttore Luca Saba,
Coldiretti Nuoro Ogliastra dedica una intera serata all’animale simbolo della terra sarda, la pecora. E lo fa valorizzando un aspetto, la carne, spesso poco valorizzato ma che nasconde tante qualità e sorprese. Giovedì 13 settembre, a partire dalla 18,30, nella
Giorgio Demurtas è il nuovo presidente provinciale della Federazione Coldiretti di Cagliari. È stato eletto questa mattina all’unanimità dall’assemblea dei presidenti di sezione, alla quale hanno preso parte anche il presidente ed il direttore regionale Battista Cualbu e Luca Saba
La neo Federazione Coldiretti Nord Sardegna (nata pochi mesi fa dalla fusione delle Federazioni di Sassari e Gallura), ha il suo presidente. Si tratta di Battista Cualbu, presidente provinciale uscente di Sassari e attualmente alla guida dell’organizzazione regionale. Pastore di
Dopo le piogge dei giorni scorsi le campagne dei centri di montagna pullulano di funghi e degli appassionati cercatori che arrivano da tutte le parti della Sardegna per raccoglierli. “Una vera e propria invasione” lamenta Coldiretti Nuoro Ogliastra in un
Ad agosto ha piovuto per 20 giorni su 24, con quantità anche maggiori al 1000% rispetto alla media. A una settimana dalla fine, agosto è già il mese più piovoso da quando si raccolgono i dati (1922), con medie che
Prendersi cura degli spazi pubblici, magari di quella aiuola di fronte a casa che spesso è piena di erbacce e abbandonata all’incuria. E’ questa la motivazione che ha portato alla creazione dell’evento “Adotta un fiore di Campagna Amica”, iniziativa di
Sono bastati 10 minuti per mandare in frantumi una serra. Circa 250 mila euro di danni con struttura e colture rovinate. Ieri notte alle 22,30 circa una improvvisa grandinata ha praticamente distrutto la serra di 12.700 metri di Francesco Pala