È la prima carne di agnello Igp prodotta a emissioni zero, totalmente green, salubre oltre che una delle prelibatezze più note della Sardegna. L’innovazione è di Pietro Ledda, giovane allevatore di Sindia, meritevole del suo Oscar Green. Il premio (il
Sono circa 7 mila e ottocento le imprese agricole in Sardegna guidate dalle donne. Un numero che si inserisce in un panorama nazionale che parla di quasi 200 mila donne imprenditrici che hanno puntato sul settore agricolo abbattendo così barriere
Mentre gli occhi sono tutti puntati sulla campagna elettorale per le prossime elezioni regionali, le aziende agricole e di allevamento in Sardegna continuano a essere attanagliate da una crisi idrica che sta diventando tra le peggiori vissute in inverno. Le
Un animale che storicamente è stato di sostegno agli agricoltori e i pastori, un animale che ancora oggi aiuta il lavoro agricolo ed è diventato anche centro di una filiera oltre che animale inserito nella lista delle razze tutelate dalla
Hanno portato in alto il nome della Sardegna nella scienza e nella medicina, nel giornalismo e nelle istituzioni, nel mondo accademico, in quello agricolo e in quelli artistici, dello spettacolo e dell’arte in generale, senza dimenticare lo sport. Ma sono
Uno storico accordo unisce il Kirghizistan alla Sardegna. È stato firmato il Memorandum d’Intesa tra Il Centro per l’Occupazione dei Cittadini all’estero presso il ministero del Lavoro, della Sicurezza sociale e della Migrazione della Repubblica del Kirghizistan e la Federazione
La prima carne ovina al mondo certificata ‘carbon neutral’ attraverso una filiera produttiva di agnello Sardo IGP a emissioni zero; un ingegnoso sistema computerizzato di recupero acque in agricoltura contro gli sprechi idrici; una vera e propria stazione meteo per
Leonardo Salis resta alla guida di Coldiretti Nuoro-Ogliastra. Il presidente uscente è stato riconfermato con il voto all’unanimità della partecipata assemblea territoriale che ha riunito ieri nell’azienda “Tenute Sarde” a Nuoro i 70 presidenti del territorio con 30 new
A 24 ore dai drammatici momenti vissuti nei territori del Nuorese, in particolare in Baronia, a causa dei gravi incendi che hanno devastato ettari di patrimonio ambientale e agricolo, inizia a delinearsi un quadro sulle perdite subite da famiglie e
Per la prima volta una figura maschile guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra. È Giuliano Atzeni, 63enne di Nurri, già presidente della sezione del suo paese e rappresentante della storica famiglia di allevatori e fantini. Giuliano, infatti, è