Bel tempo per gran parte della settimana: l’Alta Pressione non demorde, anzi, nei prossimi giorni potrebbe diventare anche più consistente. Come riporta Meteo Sardegna nei primi giorni della settimana, a ovest della Sardegna, dalla Penisola Iberica, si sta inserendo un vortice
La previsione per il resto della settimana è presto fatta: Alta Pressione. I cieli resteranno sereni o poco nuvolosi sino a domenica. Come segnalato da Meteo Sardegna, le temperature massime saranno gradevoli, spesso superiori alle medie stagionali e localmente potranno
Si prospetta una settimana all’insegna della stabilità atmosferica. L’Alta Pressione, in arrivo da ovest, innescherà lo scivolamento di una massa d’aria gelida in direzione della Grecia, tant’è che nei prossimi giorni avremo comunque temperature mediamente invernali. In questo momento sta soffiando
Il maltempo con cui è iniziato febbraio, che ha portato piogge e nuove nevicate sui massicci più alti della nostra regione, volge al termine. Ora la situazione sta nettamente migliorando per l’allontanamento del vortice di bassa pressione del Mediterraneo centrale (ora
Una massa d’aria gelida di origine Polare in arrivo dalla Groenlandia sta iniziando ad affluire sul nostro Paese: previste raffiche di burrasca per venti di Maestrale sulla Sardegna con punte ad oltre 120 km/h. L’aria fredda piomberà proprio sulla nostra regione, innescando
Dopo un avvio abbastanza timido, l’inverno sembra ora intenzionato ad entrare nel vivo e a fare davvero sul serio in questa prima parte di gennaio ma è alle porte un’irruzione ben più gelida. Temperature in generale forte calo, con estremi di
Un Natale con tempo perfetto e un Capodanno che lo sarà altrettanto. Persistono le condizioni di tempo stabile nell’Isola. L’alta pressione si rinforzerà nei prossimi giorni con tempo asciutto e ampi spazi soleggiati. Temperature senza particolari variazioni. Anche per il
Lunedì sotto la pioggia a Cagliari. L’alta pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria più umida che piloterà una nuova perturbazione sulla Sardegna. Previsto per la giornata di oggi aumento della nuvolosità con precipitazioni sparse anche temporalesche. Temperature senza particolari
Che l’autunno sia stagione di piogge e temporali è cosa nota. Questo autunno però sembra caratterizzato da una piovosità raramente registrata in Sardegna. Dopo le alluvioni di inizio ottobre e i temporali del ponte di Ognissanti, questa breve pausa di
Sulla nostra isola si potranno verificare dei nubifragi. I settori maggiormente esposti saranno quelli orientali e centro-meridionali. Nella tarda mattinata di oggi sulla Sardegna meridionale e centro-orientale si prevedono precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati