Ondata di calore fuori stagione in Sardegna: temperature estive a metà ottobre. Un’insolita ondata di calore sta per investire la Sardegna in pieno ottobre, portando temperature tipicamente estive in un periodo dell’anno in cui normalmente si respira già aria autunnale.
La Protezione Civile ha diramato un avviso per temporali a rischio idrogeologico per Tirso e Logudoro, dalle 12 alle 21 di oggi. In generale, come indica IlMeto.it, sarà una settimana piuttosto calda, con picchi che arriveranno fino a 35 gradi.
Il caldo non molla la presa: dopo qualche giorno di “fresco”, si riparte con picchi sui 38 gradi. A quanto pare, non ci saranno cambiamenti significativi fino a settembre – come scrive La Nuova, il fondatore del meteo.it Antonio Sanò
In Sardegna, così come nel resto d’Italia, è in arrivo l’estate. L’anticiclone africano Scipione porterà in Europa un’ondata di caldo molto aggressiva. L’Isola sarà al centro di quest’ondata con la colonnina di mercurio che schizzerà rapidamente verso l’alto. In alcune
Metteremo da parte la parentesi legata al forte maestrale e faremo spazio all’arrivo dell’anticiclone africano. Porterà in tutta la Penisola alte temperature e forte umidità, soprattutto in Sardegna. Questa situazione persisterà fino al 20 agosto, con picchi di 40 gradi all’ombra.
Caldo asfissiante con temperature fino a 47° e vento forte: una combo che ha letteralmente paralizzato l’Aeroporto di Olbia – Costa Smeralda. Decine i voli ritardati o dirottati verso Cagliari e Alghero. I disagi principali sono avvenuti nella fascia del
La canicola estiva si fa sentire in tutti il territorio isolano con temperature bollenti, designando questo come il giorno più caldo dell’estate 2023( almeno per ora). Ma in alcune zone la colonnina di mercurio è letteralmente schizzata su temperature roventi.
Il caldo non dà tregua in Sardegna. E allora non resta che cercare di stare al riparo e riderci su. Come nel caso della divertentissima vignetta disegnata da Paco Corrias. Il suo personaggio, “Cia Minnasciedda”, apre la finestra, afferra la
La Protezione civile ha diramato due nuovi bollettini valevoli a partire da oggi, lunedì 10 luglio. Comportamenti da adottare prima e durante i fenomeni. A Cagliari e sulla Sardegna permangono l’allerta caldo e incedi A partire da oggi, lunedì 10
Caldo torrido in arrivo in Sardegna. Dalla giornata di domani, venerdì 7, e sino almeno a lunedì 10 luglio 2023, si prevedono diffusamente temperature molto elevate (maggiori di 37°C, con picchi attesi superiori ai 42°C), dapprima sulla Sardegna occidentale, e