Attraverso le parole del proprio comandante Antonio Murru, la Compagnia Barracellare di Baunei vuole fare chiarezza sugli ultimi fatti avvenuti a Cala Mariolu-“Ispuligidenie”. Nei giorni scorsi si è innescata una notevole polemica con gli operatori marittimi di Cala Gonone, che hanno
Nella classifica, stilata da Tripadvisor, delle “Top 25 Beaches – World” c’è anche – al 23esimo posto – Cala Mariolu, chiamata anche Ispuligidenie. “Quando un piccolo Comune entra nella classifica mondiale delle spiagge più belle” si legge scritto sulla pagina
Oggi riapre il pontile di Cala Mariolu, fruibile e in sicurezza, pienamente funzionale alle esigenze di contingentamento degli accessi, alla tutela della salute dei visitatori e della spiaggia che li accoglierà, più bella di prima. Un traguardo, raggiunto dall’amministrazione baunese,
Un corridoio di lancio di Dorgali su Cala Mariolu, nel territorio di Baunei: questa la decisione della Giunta Regionale a cui il primo cittadino del paese ogliastrino e Consigliere Regionale Salvatore Corrias si oppone fermamente. Ma non solo. Corrias, dopo
Dura presa di posizione da parte di Baunei contro la delibera regionale: il paese si oppone ufficialmente all’atto della Giunta Regionale. In prima linea Salvatore Corrias, nella doppia veste di Sindaco del paese ogliastrino e Consigliere regionale. «Ho presentato un’interrogazione
Si chiama Falco della Regina, o Falco Elonorae, questo magnifico rapace. Questa mattina è stato trovato, in evidente difficoltà, sulla spiaggia di Ispuligidenie a Cala Mariolu. A soccorrerlo gli addetti del Servizio di Vigilanza del Comune di Baunei, che si
Stamane un escursionista di 38 anni si è perso nel sentiero che porta a Cala Mariolu, a Baunei. Ha lanciato l’allarme ed è stato soccorso dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Gli operatori, come riporta l’Unione Sarda, lo hanno
Un primo weekend di agosto all’insegna dell’Alta Pressione che ha ripreso stabilmente il controllo e ci h regalato due splendide giornate d’Estate. Anche oggi, domenica 4 agosto, a fare da padrone è stato il sole, qualche sporadica velatura e caldo
L’estate è arrivata! Così come le vacanze in spiaggia, l’odore di crema solare e i segni del costume, da sfoggiare dopo una giornata di sole e di mare. E dove abbronzarsi se non nelle spiagge più belle d’Italia? Nel nostro
Cala Mariolu, una famiglia di turisti spagnoli ha ben pensato, malgrado sia vietato, di riempire non una, non due, bensì otto bottiglie di ciottoli candidi per portarla a casa. Il furto è stato segnalato dalla pagina “Sardegna rubata e depredata”