L’Italia è storicamente e culturalmente il Paese più importante del mondo per l’arte conciaria, ovvero l’industria della lavorazione della pelle animale a fini tessili. La Sardegna ha avuto in questo un ruolo assolutamente centrale. Una città isolana è stata infatti
Avantieri il personale veterinario di Forestas Fauna Selavatica, attivato da una segnalazione, é dovuto intervenire per salvare un giovane grifone (juvenilis appena involato) che probabilmente caduto in mare, versava in cattive condizioni sulla costa bosana, incapace di riprendere il volo,
Ancora danni causati dal maltempo in Sardegna. Questa volta ci troviamo nel Marghine, tra Macomer e Sindia. La strada statale 129 bis, quella che collega Macomer e Bosa, è rimasta completamente allagata dopo le piogge cadute nella zona. L’asfalto è
Alle ore 3:15 circa di questa sera la Sala Operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Oristano ha ricevuto una chiamata di soccorso per incidente stradale a Bosa, in località S’istagnone. Sul posto è stata inviata la squadra del
Attentato incendiario a Bosa. La squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Macomer coadiuvata dai colleghi del Distaccamento di Cuglieri, è intervenuta la notte scorsa a Bosa in via degli artigiani, poco dopo la mezzanotte, a seguito di un
Morire a 22 anni è innaturale: questa la tristissima sorte capitata a Giada Calanchini, la ragazza romana che si era trasferita in Sardegna per amore. Di ieri la brutta notizia della sua morte, dopo 12 ore di agonia in ospedale
Dramma a Bosa. Nella notte una ragazza di 22 anni di origini romane, Giada Calanchini, è precipitata dal terrazzo di un appartamento della città fluviale. Trasportata d’urgenza al San Francesco di Nuoro è morta nel primo pomeriggio di oggi a
Dalle ore 10, la squadra dei Vigili del Fuoco di Macomer sta operando a valle della Diga Santu Crispu sul fiume Temo nel Comune di Bosa, per il salvataggio e recupero di circa 30 pecore rimaste isolate a seguito dell’innalzamento
È bastato un violento acquazzone per trasformare Bosa in una piccola Venezia. A raccontare la pioggia torrenziale caduta oggi nel comune costiero della Planargia e i suoi effetti sono gli abitanti del posto. Tra questi un ristoratore del corso, il
Due squadre dei Vigili del Fuoco di Macomer e Cuglieri, sono intervenute ieri sera presso l’Ospedale Mastino di Bosa a seguito di un cortocircuito nel locale tecnico degli ascensori. Il guasto ha provocato un surriscaldamento elettrico dei conduttori e i