Le bellissime spiagge della Costa di Baunei, preziosi gioielli ogliastrini, hanno trovato spazio nei giorni scorsi prima in un servizio del TG5 e poi nell’edizione pomeridiana di Studio Aperto, su Italia Uno. E le belle notizie non sono finite qui
I giovani di Ardalafè, volontari di Baunei di età compresa tra i 63 e i 79 anni, hanno fatto tappa anche nell’area della fonte di Surrele, rendendola nuovamente fruibile e sottraendola al degrado. L’area ora è a disposizione di tutti. Il gruppo
L’eco delle melodie sarde anche quest’anno è arrivato oltre le Alpi grazie al baunese Gianpriamo Incollu. Dopo una full immersion di tre giorni con un coro misto composto da persone provenienti da tutti i cantoni della Svizzera, il maestro Incollu
La sede comunale dell’ Avis di Tortolì, organizza una raccolta di sangue per venerdì 6 aprile a Baunei, presso la sede della Croce Bianca in via Orientale Sarda. L’ orario della raccolta è dalle 08.00 alle 11.30. Possono presentarsi tutti
La decisione da parte dell’amministrazione baunese, capitanata da Salvatore Corrias, di mettere a bando e di dare in concessione l’area di Su Sterru e di As Piscinas ha sollevato di recente un vero e proprio polverone, specialmente tra i membri
Veronica Cabras, ventottenne di Baunei, si diploma al liceo artistico in architettura e design. Ama l’arte, dice, e ciò che essa misteriosamente nasconde. «Soprattutto quando si fonde con la natura,» afferma «dove ero immersa a 360°». Il suo paese, Baunei,
LA FOTONOTIZIA. I giovani di Ardalafè, volontari di Baunei di età compresa tra i 63 e i 79 anni, hanno fatto tappa anche a “Su Rele”, sopra Santa Maria Navarrese. «Instancabili e appassionati. Come sempre» commentano gli amministratori baunesi sui
Opere a Santa Maria Navarrese, Goloritzè e Pedra Longa. Ieri pomeriggio, durante una riunione della Giunta comunale, è stato approvato il progetto definitivo di diversi interventi di efficientamento della rete di raccolta delle acque bianche a Santa Maria, di protezione
Una vetrina importante per tutto il territorio: la nostra Ogliastra sul numero di marzo del noto mensile Gambero Rosso. Nell’inserto “La Sardegna in 8 itinerari” si parla in modo particolarmente approfondito di Baunei e delle sue peculiarità enogastronomiche. “La conformazione interna
Anche per Radio DeeJay, uno dei trekking più belli d’Italia è il nostro “Selvaggio Blu“. Sul sito della famosissima radio si legge: “Si tratta di un trekking particolarmente impegnativo, ma che ripaga lo sforzo con scorci e panorami mozzafiato. Lungo il percorso da Pedra Longa a Cala