Da oggi, sabato 6, e sino alla mezzanotte di domani, domenica 7 gennaio 2024, le aree costiere della Sardegna saranno interessate da venti di burasca da Nord-Ovest. Sui crinali orientali e sulle coste del Golfo di Orosei si potranno raggiungere
IL polo museale di Armungia, proposto dal Club per l’ UNESCO di Baunei premiato dalla FICLU Il Club per l’ UNESCO di Baunei , ha voluto candidare il sistema museale di Armungia, ritenendo che rientrasse negli ideali UNESCO. E’ un
Si è svolto il primo incontro per decidere sul numero chiuso a Cala Luna, la perla dei centri costieri di Dorgali e Baunei, sul golfo di Orosei, che nei mesi estivi viene presa d’assalto da migliaia di turisti con le
Sull’altopiano di Golgo nel territorio di Baunei, tra le tante bellezze da visitare, è presente una roccia molto particolare. Seguendo un sentiero nel versante orientale di “Baccu Dolcolce” appare una grande maschera di pietra dalle fattezze umane. Qui gli agenti
I lavori di riqualificazione sono terminati e l’amministrazione comunale di Baunei lo annuncia con orgoglio. Il belvedere è finalmente bellissimo e godibile, di giorno e di notte quando acquista ancora più fascino. ““Galleria” e “Madonnina”. Non siamo a Milano. Siamo
Tra i monumenti naturali della Sardegna che meritano un posto di rilievo c’è sicuramente “S’Arcu s’Orriargiu”, nel Supramonte di Baunei. Questa straordinaria opera della natura si apre sulle valli incontaminate di due torrenti, Bacu Urutzo e Bacu Addas, che sfociano
Il Supramonte di Baunei con le sue falesie panoramiche, attrae sempre più gli specialisti e appassionati dell’arrampicata sportiva. Alexander Huber – arrampicatore e alpinista tedesco che per le sue numerose imprese sportive è considerato uno dei campioni più completi delle
Sindaca per un giorno: così l’amministrazione comunale di Baunei ha intitolato la giornata dedicata alla bella compaesana che ha raggiunto la bellezza di 101 primavere. “Oggi abbiamo fatto visita a zia Susanna Secci che con i suoi 101 anni è
Baunei ha aderito alla campagna mondiale di volontariato ambientale “Clean up the World” – “Puliamo il Mondo”, organizzata in Italia da Legambiente per ripulire gli spazi pubblici. Coinvolti nell’iniziativa gli studenti della scuola secondaria. “Ieri le nostre ragazze e i
Questa è la settimana in cui tantissimi bimbi e ragazzi rientrano a scuola: ecco com’erano le classi e i bambini oltre 45 anni fa! In questo scatto di oltre 45 anni fa, sono immortalati piccoli scolari di Baunei in una