Nei primi anni del ‘900, come si evince dalle immagini postate da Giuseppe Puncioni nel gruppo FB I Love Tortolì, il collegamento permetteva di raggiungere Baunei e Orosei, partendo da Tortolì. La strada percorsa era la vecchia SS 125. La
La chiamano Cala dei Gabbiani perché la sera centinaia di gabbiani vi trovano rifugio per la notte e volano via all’alba. Questo nome però ha un’origine abbastanza recente, probabilmente le è stato attribuito per distinguerla dalla confinante Cala Mariolu più
Questa mattina, la sala conferenze dell’assessorato regionale al Turismo ha ospitato la presentazione ai media della XXXII edizione del Campionato mondiale di pesca in apnea. La manifestazione, inserita nel calendario Cmas (Confederazione mondiale attività subacquee) rientra nei Grandi eventi sponsorizzati
Un disperso nelle campagne di Baunei. Un giovane trentenne di Gavoi in escursione nel Supramonte ha chiamato il 112 dicendo che non trovava più la strada del ritorno. Subito però si sono persi i contatti visto che il telefono del
Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34 del Gennaio 1985) Martin
A Baunei, si sono registrati nuovi positivi al Covid-19. A renderlo noto è stata l’Amministrazione comunale attraverso una nota ufficiale. Si legge nel breve comunicato: “Dopo le buone notizie di questi giorni la piattaforma regionale ci aggiorna di 3 nuovi
Tra i luoghi più belli della Sardegna, sicuramente spicca la costa ogliastrina. Una perla di questo lembo di terra è rappresentata dalla spiaggia di Cala Sisine, nel territorio di Baunei. Mare trasparente e ambiente incontaminato, un vero peccato non conoscere
Sono ancora senza esito le ricerche dell’escursionista 46enne di Cagliari, disperso nel Supramonte di Baunei, del quale non si hanno più notizie da lunedì scorso. Nella giornata di oggi si è proseguito con la perlustrazione di tutti i sentieri in
Ieri al comune di Baunei sono stati comunicati due nuovi casi di positività al virus. «Il contagio viaggia veloce, due nuovi casi ogni due giorni. I casi totali indicati dall’ATS Sardegna sono 7 e sono 6 le persone che si
Sull’altopiano di Golgo nel territorio di Baunei, tra le tante bellezze da visitare, è presente una roccia molto particolare. Seguendo un sentiero nel versante orientale di “Baccu Dolcolce” appare una grande maschera di pietra dalle fattezze umane. Qui gli agenti