“Quando si è affacciata in me l’idea di diventare sacerdote, l’esempio di Don Loi ha giocato un ruolo importante. E’ il prete che ho conosciuto piĂą da vicino”. Così calorosamente Don Danilo Chiai omaggia Don Igino Loi, morto dopo lunga
Anna Ibba e Pietro Schirru, entrambi di Barisardo, lei leva 1932 e lui 1923, festeggiano i loro sessantotto anni di matrimonio. “Mi sono sposata a quattordici anni e a quindici ho avuto il mio primo figlio. I tempi di
Il Comune ogliastrino ospita il racconto della Compagnia di Guasila sul movimento antinazista. L’evento è fissato domenica 26 gennaio alle 20, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Emilia Pischedda” di via Giuseppe Verdi 18 Appuntamento ogliastrino per la Compagnia Figli d’Arte
Secondo Evelino Loi, ex detenuto e personaggio poliedrico di Barisardo, il corpo di Erich Priebke si trova in Sardegna, nel cimitero della colonia penale di Isili. L’ipotesi, tutta da dimostrare, è saltata fuori subito dopo un articolo di Repubblica in
La festa e il divertimento hanno invaso le strade di Bari Sardo in onore della Beata Vergine del Monserrato, patrona del paese. Il comitato de “Is Feralis 1963” con la collaborazione del Comune e della Parrocchia hanno coinvolto i
Corso Vittorio Emanuele, Bari Sardo. All’altezza della Piazza Brigata Sassari si trova una casa. L’antica casa del fascio. La facciata, rimessa a nuovo, presenta una novità . O meglio, ripropone ciò che c’era e che è stato cancellato: l’immagine del fascio
Consulta giovanile, rimodulazione aliquote Irpef e Pranargia al centro del dibattito. Con l’estate agli sgoccioli, l’attività politica riprende la sua corsa a Bari Sardo. Il gruppo di minoranza L’Alternativ@ è pronta a richiedere la convocazione di un consiglio comunale per
Grandi novità hanno scosso l’estate bariese. Stanchi della scarsità di offerte di svago e di luoghi aggregazione sociale, molti giovani del paese hanno dato vita a delle associazioni, con l’intento di riappropriarsi degli spazi che vivono quotidianamente nel tentativo
Un convegno alla scoperta del linguaggio degli artigiani sardi. Barisardo. Seconda edizione per la manifestazione organizzata dal CNA “Cultura nelle mani”, che quest’anno avrĂ luogo dal 27 luglio al 3 agosto. All’inaugurazione della sala espositiva in Corso Vittorio Emanuele,
Cittadini, politici ed imprenditori scendono in piazza. Il caldo ieri mattina non ha fermato le settecento persone che hanno deciso di manifestare a gran voce la volontĂ di difendere l’autonomia del territorio ogliastrino. Il corteo ha attraversato le vie