Ai due lati di un’antica torre costiera spagnola si distende la lunga spiaggia di Torre di Barì. Dista circa quattro chilometri dal centro abitato ed lunga ben otto chilometri. Da una parte della Torre la sabbia è dorata e a grana
Bari sardo. Il paese ogliastrino è stato immortalato da Mario Locci in uno scatto mozzafiato. Invia le tue foto all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il fotografo e il luogo immortalato).
Bari Sardo. “Sono iniziati i lavori di ‘Riqualificazione e completamento delle opere di urbanizzazione primaria nella via G. Deledda’ nonché i lavori (già descritti) di sistemazione della strada provinciale Buoncammino che collega Bari Sardo a Cardedu”. A informare i concittadini,
I Carabinieri della Stazione di Bari Sardo, impegnati costantemente nel controllo del territorio al fine di prevenire la commissione dei reati in genere, nel percorrere la zona marina, hanno sorpreso due ogliastrini mentre depositavano calcinacci edili a bordo strada. All’interno
Al termine delle ricerche durante le quali erano già stati trovati gli abiti e il motociclo utilizzati nella rapina del 28 febbraio scorso ai danni di una donna a Bari Sardo, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con le Squadriglie
Ieri, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con le Squadriglie di Arzana e Lanusei, hanno operato un’intensa attività di controllo nelle aree tra Bari sardo e Cardedu e nella zona di Villagrande Strisaili. Sono stati impiegati numerosi uomini e mezzi,
Una tartaruga caretta caretta di oltre un metro è stata trovata morta a Bari Sardo. A trovarla morta in mare e a portarla alla riva è stato un bagnante, Michele Depau. L’animale aveva un taglio nella pinna e uno nel
Bari Sardo, con la delibera del 29 aprile 2020, n. 23/3 l’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Sardegna ha finanziato il progetto dell’amministrazione denominato ‘Lavori di ampliamento e messa in sicurezza del cimitero’. A darne notizia, è il primo cittadino,
Bari Sardo, bella notizia: un gruppo di coetanei ha fatto una buona azione per l’intero paese. “L’Amministrazione Comunale ringrazia il gruppo dei Feralis 69 Bari Sardo per aver donato alla comunità bariese 3 bellissime panchine” si legge scritto sulla pagina
È stato approvato il progetto di “Manutenzione Straordinaria delle Strade Provinciali della Zona Ogliastra” dell’importo di 525.000 Euro che ha come obiettivo diversi interventi di manutenzione straordinaria da svilupparsi su diversi tratti di strade provinciali sparse nel territorio ogliastrino.