I Carabinieri della Stazione di Bari Sardo, con il personale del nucleo cinofili di Cagliari e il cane “Indio”, dopo i numerosi servizi per ferragosto, non hanno abbassato la guardia e anche la giornata di domenica 16 agosto è stata
La chiesa parrocchiale intitolata alla Beata Vergine del Monserrato di Bari Sardo venne edificata nel XVIII secolo. Rispetto al centro abitato la chiesa si distingue per le sue dimensioni notevoli. Il suo presbiterio sopraelevato, al quale si accede tramite una
Serie di incidenti stradali questo pomeriggio in provincia di Nuoro. Il primo intervento si è verificato intorno alle 13:15 sulla strada Bari Sardo Cardedu. Sul posto è intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco di Lanusei. Una vettura è uscita
Roberto Aglietta, 35enne bariese, ci racconta oggi la sua avventura lavorativa in Norvegia, dove è approdato dopo tanta gavetta in Italia e in Inghilterra e dove oggi è manager di uno dei ristoranti più noti di Oslo, il Pier31. In
Pur nell’osservanza delle regole e dei limiti imposti dall’emergenza sanitaria del Coronavirus, Bari Sardo festeggia anche quest’anno, sabato 1° Agosto, San Giovanni Battista e ripropone il rito de “Su nenniri”. A darne notizia, l’amministrazione tramite i social. Il programma prevede
Investito da un’auto mentre correva sul lungomare bariese: è successo ieri a un calciatore 32enne della Baunese, Mario Todde. Il ragazzo ha riportato traumi e lesioni nell’impatto con il veicolo ed è stato subito portato dall’ambulanza del 118 all’ospedale Nostra
Nessun elemento di modernità in questa foto della Torre di Barì e così possiamo immaginare come fosse la spiaggia intorno al 1572, quando la torre fu costruita per difendere il territorio dai continui saccheggi da parte dei pirati saraceni. In
L’Amministrazione Comunale di Bari Sardo, per venire incontro alle istanze degli operatori del settore e dettare regole certe e trasparenti, ha approvato, con delibera del Consiglio Comunale n. 2 del 2 Marzo 2020, il nuovo Regolamento Comunale per la
Bari Sardo, l’amministrazione rende noti i numeri dei contributi regionali per il sostegno al reddito erogati per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 “Ecco il resoconto: Totale domande accolte 228 Totale domande respinte 56 Totale contributo erogato € 243.726,04 Rimangono in sospeso
“L’Amministrazione di Bari Sardo ringrazia ‘Is feralis 1969’ per il bellissimo dono fatto all’ente: 13 stampe in B/N su tela che raccontano un po’ delle tradizioni locali”. A dare la lieta nuova è l’amministrazione di Bari Sardo sui social, allegando