Nel Comune di Bari Sardo, da oltre 24 ore persistono gravi problemi di funzionamento all’impianto di sollevamento idrico di “Genna de Masoni” con conseguenti disservizi sull’approvvigionamento idropotabile. Il sindaco Ivan Mameli, a tal proposito ha scritto una lettera al prefetto
Incidente stradale ieri notte a Bari Sardo. Un auto, per cause da accertare, si è ribaltata all’altezza del depuratore e i tre giovani a bordo, rimasti feriti, sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei dalle
A Bari Sardo da oltre 24 ore si riscontrano seri problemi sulla condotta idrica che permette l’arrivo dell’acqua potabile dalla località ‘Genna de Masoni’ – in territorio di Cardedu -. Il sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli, è su tutte
L’Ogliastra può annoverare una neocentenaria. A Bari Sardo, nella giornata di ieri, “tzia” Amalia Dettori ha spento le sue prime cento candeline. Per l’occasione il comune ogliastrino, ha voluto esprimere gli auguri alla “nonnina” a nome di tutta la comunità.
La foto di oggi è stata scattata a Bari Sardo da Maria Sioni. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Lotta alle perdite idriche, arrivano le reti intelligenti a Tortolì, Bari Sardo e Baunei. Dopo una fase sperimentale attuata nei primi 30 centri più critici della Sardegna, entra nel vivo, su ampia scala regionale, la fase attuativa del modello Abbanoa
Bari Sardo piange la morte della 90enne Emilia Agus, spirata ieri in un ospedale cagliaritano, dove si trovava da giorni ricoverata. L’anziana – come riporta stamane L’Unione Sarda – era risultata positiva dopo un ricovero all’ospedale di Lanusei per altre
Si sospetta sia stato un incendio doloso quello che ha semi distrutto l’Alfa 33 di un uomo di Bari Sardo. Il proprietario, un 55enne del paese, si è accorto che la sua vettura stava andando a fuoco e ha allertato
Un 50enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Bari Sardo, unitamente al Nucleo Cinofili di Abbasanta. L’operazione è avvenuto nel corso di continui servizi finalizzati al contrasto dello spaccio e alla ricerca di sostanze stupefacenti. L’uomo originario di
Partendo dalle vecchie mappe e dagli archivi comunali e spesso anche con l’aiuto e il supporto dei cittadini l’amministrazione comunale di Bari Sardo ha riaperto e migliorato vecchie strade comunali, vicinali (di proprietà prevalentemente privata) e restituito alla comunità alcune