Oggi festeggia il compleanno una carissima e bella signora: Sara Cara. Nata a Bari Sardo in via Roma il 26 gennaio 1920 da Giuseppina Usai Serra e Raffaele Cara. E’ un compleanno molto speciale: oggi Tzia Sara festeggia i suoi
Continua a salire il numero dei positivi al Covid registrati in Ogliastra. Dopo i numeri record di Tortolì, anche i comuni di Bari Sardo e Lanusei dichiarano un numero preoccupante di casi. Ad oggi, a Bari Sardo ci sono 54
Bari Sardo è meta sempre più ambita del turismo matrimoniale. Infatti, per pronunciare il fatidico sì, molti sposini – soprattutto stranieri – , inviano continue richieste all’Amministrazione comunale bariese per poter celebrare le nozze nelle location più affascinanti del territorio.
Ancora disservizi Enel a Bari Sardo, con conseguenti gravi disagi per i cittadini e per gli uffici comunali. A denunciarlo è il sindaco del paese ogliastrino, Ivan Mameli, che afferma: “Nella giornata odierna, alle 10 del mattino, c’è stata un’interruzione
L’Ogliastra si conferma una terra di longevità. Bari Sardo nella giornata di ieri ha festeggiato una nuova centenaria: “tzia” Anna Piras. A rendere omaggio alla nonnina, una delegazione del consiglio comunale guidata dal sindaco, Ivan Mameli. L’Amministrazione celebra l’evento con
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lanusei, nel corso di un normale servizio perlustrativo hanno notato “una particolare” andatura in un’autovettura nella via Tortolì di Bari sardo. Nello specifico l’autovettura ha eseguito alcune manovre
Sono stabili le condizioni di M.S. il 30enne che ieri è rimasto folgorato in una cabina dell’Enel a Bari Sardo. Il giovane, originario di Lanusei, operaio elettricista di una ditta dichiaratasi immediatamente estranea ai fatti, si trovava in compagnia di
Nel corso della serata del 7 novembre due giovani ogliastrini si introducevano presso una cabina Enel della marina di Bari Sardo allo scopo di asportare il materiale presente all’interno. Tuttavia forse la superficialità e la troppa fretta hanno fatto sì
Circondato da vigneti, immerso in colline di oliveti e macchia mediterranea, il borgo di Bari Sardo sorge sul suggestivo altopiano basaltico di Teccu ‘e su Crastu. Il paese deve il suo nome a un decreto del 1862 di Vittorio Emanuele
Un’ equipe della Rai ha intervistato Gabriele Lai, alla guida dell’associazione culturale bariese Nostra Signora di Monserrato, per conoscere la sua passione per il vestiario tradizionale ogliastrino. Il suo contributo verrà inserito in un documentario dedicato all’Ogliastra che verrà trasmesso