Ormai diventato appuntamento fisso dell’Estate baunese-navarrese, Astromusicando giunge alla VII edizione per regalare ancora intense emozioni con il naso all’insù a leggere la volta celeste. Anche quest’anno l’incantevole scenario di Golgo, della Chiesa di S. Pietro sarà la location ideale
Luna di sangue: domani, venerdì 27 luglio, potremo vedere l’eclissi totale più lunga del XXI secolo. Si tratta di uno spettacolo astronomico formidabile, un’eclissi di Luna totale che avrà una durata di ben un’ora e 43 minuti. Sarà la più
L’associazione ogliastrina di astronomia organizza per venerdì 27 luglio alle 20 un evento speciale, dedicato a tutti gli appassionati di astronomia che desiderino osservare l’eclissi di luna. Durante la serata, in compagnia degli esperti, sarà possibile osservare i pianeti Marte,
La dottoressa Barbara Leo insegnerà a Tertenia ad osservare le stelle e spiegherà come orientarsi attraverso le costellazioni, come i popoli antichi, tra mito e realtà. Un evento originale, organizzato dalla consulta giovanile di Tertenia. Appuntamento venerdì 13 luglio. Partenza
L’Associazione ogliastrina di astronomia organizza, in collaborazione con il comune di Lanusei, il VI convegno di astronomia “Tra vedere e guardare. Come Keplero imparò a vedere con gli occhi della mente”. Appuntamento all’aula consiliare di Lanusei, sabato 14 aprile alle
Appuntamento domani 28 agosto alle 21.30 a Golgo (Baunei) con la VI edizione di Astromuscando, fronte chiesa S. Pietro, per ammirare le stelle in compagnia dell’Associazione Ogliastrina di Astronomia. La serata sarà intervallata da un reading musicale. Sarà possibile inoltre
Un altro scossone alla sempre meno probabile teoria che nell’Universo siamo soli. La Nasa ha annunciato di aver scoperto 219 pianeti all’esterno del sistema solare, dieci dei quali si troverebbero in zone potenzialmente abitabili, rocciose come la Terra: sono in
Ora il cielo parla anche sardo. Sa Mandra, Sas Tres Marias o Sos Baccheddos, sono soltanto alcune delle costellazioni della tradizione della nostra terra, che grazie alla passione dell’informatico sedilese Giuseppe Putzolu, sarà possibile vedere attraverso il programma Stellarium. Si
La Cina è vicina, da qualche giorno ancora di più. Nei giorni scorsi il legame fra Sardegna e la terra del Dragone è ancora più forte. Nell’incontro fra il vice-presidente della Regione Raffaele Paci e il consigliere scientifico dell’ambasciata cinese
L’associazione ogliastrina di astronomia, in collaborazione con il comune di Lanusei, organizza per sabato 8 ottobre il sesto convegno di astronomia a Lanusei. Due le tematiche. La prima, che avrà come relatrice la dottoressa Claudia Giordani ( Officina delle stelle, Museo