L’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras e rappresentanti dell’Assessorato della Programmazione hanno incontrato ieri nella sede dell’Assessorato dell’Industria a Cagliari, i rappresentanti del Fondo di Investimento 8F, con sedi a Singapore, Londra e Israele, interessato a investire in Sardegna per un
Gli originari 20milioni di euro destinati lo scorso anno ai Comuni per migliorare le condizioni della viabilità rurale e forestale sono stati incrementati con altri 12milioni 698mila e 156euro per un totale, quindi, di quasi 32,7milioni. L’aumento delle risorse è
L’ospedale di Lanusei avrà tutti i servizi previsti dalla riforma della Rete ospedaliera. Lo ha ribadito l’assessore della Sanità, Luigi Arru, incontrando questa mattina i sindaci di Ulassai, Ussassai, Lanusei, Arzana, Barisardo, Talana, Osini, Jerzu, Tortolì e il consigliere regionale
Santa Maria, è iniziata ieri – e sarà possibile ammirarla fino al 7 settembre – la mostra degli artisti di Hersbruck (Norimberga). In questa foto, l’Assessore Fabrizia Pusole ha accolto il Sindaco di Hersbruck, Robert Ilg, che anche quest’anno è
«A causa delle criticità dovute agli eccezionali effetti temporaleschi di questo mese abbiamo avviato, tramite la direzione regionale della Protezione civile, tutte le procedure per chiedere lo stato di emergenza al Governo» ha dichiarato l’assessore regionale con delega alla Protezione civile
L’Assessore allo Sport Isabella Ladu informa le società sportive interessate e operanti a Tortolì che sono invitate – come previsto dal Regolamento comunale – a presentare domanda per l’utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale per la stagione sportiva 2018/2019.
Chiusura dell’anno col botto per la Magic Dance School che sabato sera in piazza Rinascita ha chiuso i ciclo delle lezioni con il consueto spettacolo “Magic Summer”. Davanti più di settecento persone hanno affollato la piazza, per ammirare lo spettacolo
L’assessore della Sanità Luigi Arru ha firmato ieri il decreto che stabilisce le modalità e le procedure di erogazione delcontributo alle partorienti nelle isole minori che, per mancanza anche temporanea del punto nascita, partoriscono in altre strutture regionali. “Lo stanziamento è stato previsto
Si è conclusa nei giorni scorsi la formazione del personale che comporrà gli equipaggi del nuovo servizio di elisoccorso. I professionisti, provenienti da aziende del sistema sanitario sardo, hanno fatto un addestramento teorico e pratico, utilizzando i mezzi dell’Airgreen di
«Non vogliamo chiudere i piccoli ospedali, al contrario abbiamo confermato con l’approvazione della rete ospedaliera che i presidi sul territorio rimangono. In questa fase si stanno ridefinendo le funzionalità, garantendo prima di tutto l’emergenza-urgenza per le patologie tempo dipendenti all’interno