In data odierna, su un totale di 14 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala 1 incendio, per la soppressione del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche un mezzo aereo del Corpo forestale: 1
Una laurea in Lettere Classiche con orientamento archeologico preistorico e protostorico, un grande attaccamento al suo paese d’origine e la necessità sentita come impellente di dare lustro a quei territori ricchi di perle: è da tutto questo che nasce il
In data odierna, su un totale di 24 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 8 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale: 1
Una suggestiva alba sul Monte Idolo che sovrasta il paese di Arzana, come non l’avete mai vista. Vi portiamo in volo ad oltre 1240 metri di altezza, in un luogo incorniciato dai boschi e un orizzonte che arriva fino al
Si sono concluse nel pomeriggio di ieri operazioni di ricerca, cattura e depopolamento di suini bradi illegali disposte dall’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana nelle terre pubbliche di Arzana. Sono stati 138 i suini abbattuti in quanto
«Samuele Stochino era un sottufficiale nell’altra guerra, decorato con medaglia d’argento al valore militare, umano e mite. Il bandito Stochino fu poi un’altra personalità, non più il sergente Stochino, ma un’altra coscienza, non sua, venuta dal di fuori, dalle lontane
Le coste della Sardegna tra XVI e la fine del XIX secolo subirono continui attacchi e saccheggi da parte dei corsari barbareschi. Terribili razzie influirono notevolmente sull’economia e sulla vita delle popolazioni delle zone vicine al mare – ma anche
La millenaria civiltà sarda è ricca di detti, sentenze e proverbi, che in una parola sono chiamati “dicius”. Una memoria storica fatta di modi di dire tramandati da padre in figlio, schegge di una visione del mondo di un popolo
Continua la penuria di pellet in Sardegna. Questo tipo di combustibile, ricavato dagli scarti della lavorazione del legno naturale essiccato, utilizzato per le stufe come fonte di riscaldamento per le abitazioni, è oramai introvabile. Molti cittadini si trovano in difficoltà
In Ogliastra ogni lembo di territorio è suggestivo. Oggi vi portiamo nel Gennargentu arzanese, dove si può ammirare la selvaggia gola Pirincanes e le maestose cascate di Rio de Forru. In questo video realizzato da Cristian Mascia uno scorcio della