Un agguato mortale ai danni di Pietro Piras, pensionato di 67 anni, ha sconvolto la comunità arzanese. L’omicidio ha avuto luogo nelle campagne del paese, in località Ilixi de Suerjiu, dove Piras aveva un terreno nel quale allevava del bestiame
La squadra allenata da Simone Podda sale al quarto posto. L’Idolo Arzana si aggiudica il recupero di Prima categoria contro il Villasimius (3-1). Grazie a questo successo, gli arzanesi salgono al quarto posto, a soli tre punti dal secondo,
Il Girasole non vuole fermarsi. Tra Baunese e Idolo finisce in parità. Il girone A di Promozione ha un nuovo padrone: il Lanusei. I ragazzi di Loi si prendono la testa della classifica, dopo la vittoria in trasferta contro
La Croce Rossa di Arzana, in collaborazione con la protezione civile di Elini, organizza una raccolta di indumenti e beni di prima necessità ( non deteriorabili e a lunga scadenza) destinati alle persone colpite dall’alluvione in Sardegna. Chi intende aderire
Nel cuore dell’Ogliastra, ad Arzana, sabato 9 novembre si è svolto un evento di eccezionale rilievo culturale:la ventesima edizione del Porcino D’Oro. Piazza Roma si è arricchita di stand gastronomici, danze folkloristiche e numerosi turisti alla caccia di eventi caratteristici.
Grossi guai in vista per Sandro Arzu, pregiudicato quarantenne arzanese, nella cui casa è stato ritrovato dalle forze dell’ordine un ricco bottino di oltre 700mila euro. Ad aggravare la situazione, il ritrovamento nell’auto del pregiudicato, di circa 120 grammi di
Il Loceri vola in vetta, lo Jerzu asfalta il Capoterra. Nel campionato di Promozione, torna alla vittoria il Tortolì, ai danni della Masullese (3-2). Gli ospiti guidati da Cristian Atzeni e Luca Pisano vengono travolti dalle giocate e i gol
Pari per il Lanusei, vola il Loceri. Vittoria nel segno di Marco Nieddu, per il Tortolì in trasferta contro la Ferrini Cagliari (3 a 2). Sempre in svantaggio, i tortoliesi ribaltano il risultato prima con Budroni e poi con
Le alte temperature estive e il ritardo nella campagna di vaccinazione: ecco le cause della diffusione dell’epidemia di febbre catarrale. La Sardegna corre il rischio di rivivere il dramma di dieci anni fa, quando il virus letale, ancora sconosciuto,
I granata battono in finale l’Idolo (2-1). Giornata in ricordo di Antonello Lai, calciatore di Tortolì, scomparso nel 2009 in seguito ad un malore. Venerdì 30 agosto, sono scese in campo le sue quattro squadre ogliastrine : Castor, Idolo,