«Il detenuto, al pari degli altri cittadini, ha diritto di essere curato e la sua salute deve essere salvaguardata specialmente quando ci sono evidenti segnali di malattia. È assurdo e inaccettabile che Mario Trudu con una fibrosi polmonare conclamata e
«Da diverso tempo sostengo le ragioni di chi propone l’inserimento della storia sarda, in maniera particolare quella della civiltà nuragica, nei programmi didattici delle nostre scuole di ogni ordine e grado. Abbiamo la necessità di riscoprire la grandezza dei
Un altro compleanno a tre cifre in Ogliastra, che ancora una volta si conferma terrà di longevità. Infatti, la comunità di Arzana festeggia oggi i 100 anni di Zia Assunta Podda. Circondata dall’affetto di parenti e amici, la centenaria ha
A decorrere dal mese di maggio 2018 e fino al dicembre 2018, i militari della Stazione Carabinieri di Arzana hanno concentrato il loro sforzo investigativo per la repressione del dilagante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio Arzanese ed
L’iniziativa è rivolta ai ragazzi di Arzana e a quelli dei paesi vicini che vorranno partecipare. Non una semplice scuola, ma una formula che unisce il gioco e il divertimento all’apprendimento. Giochi, musica, arte, laboratori e gare, ma tutto rigorosamente
Si è svolta ieri nella pineta della stazione di Arzana l’ultima prova della Challenge Xc 2019 “Ale’ Cycling” – memorial Silvano Micheli – VI coppa ” Città di Arzana”. Oltre 50 atleti provenienti da tutta la Sardegna si sono cimentati
Arzana (NU). La tappa più lunga dell’8°Rally di Sardegna Bike 2019 ha riconfermato l’èlite Nicolas Samparisi (KTM Alchemist Dama): con i suoi 111 chilometri di lunghezza, la speciale di 41 ed un dislivello di 1690 metri da Nuraghe Ruinas a
Mario Trudu, il detenuto originario di Arzana in carcere da quarant’anni, versa in condizioni di salute precarie, incompatibili con il regime detentivo. A lanciare l’allarme, Maria Grazia Caligaris presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”. Caligaris riporta le preoccupazioni dei familiari dell’uomo
Terminato anche il terzo Torneo di Storia Nuragica. Questa volta, a diplomarsi, i bambini di quinta. Tempo di bilanci, per Barbara Figus che ha inventato, partendo dal suo libro “Il viaggio di Elàu” – peraltro vincitore del concorso Faraglioni D’Ogliastra
Ieri cinque persone sono state arrestate nell’ambito di una maxi indagine che ha permesso di sgominare un’organizzazione criminale che operava tra Olanda e Italia, specializzata nel traffico di cocaina. Ieri mattina, come riportato dal nostro giornale, sono state notificate sette