A cura di Massimiliano Perlato È nata in Sardegna ma ha trascorso la maggior parte della sua vita lontano dall’Isola. Paola Antonelli è oggi valutata come una delle persone più autorevoli a livello mondiale nel settore dell’arte.
Una sua opera sulla Banca dati del MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali): bellissima sorpresa per Franco Mascia, artista tortoliese. Tutelare alcune opere italiane: questo lo scopo della ricerca scientifica capitanata dalla dottoressa Moccia dell’Università degli Studi Suor
A distanza di un mese dalla riapertura della Stazione dell’Arte, la Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai è lieta di annunciare che il 26 giugno 2020, a partire dalle 15:00, verrà aperto al pubblico il nuovo allestimento della collezione permanente: Maria Lai.
Da oggi sarà possibile visitare nuovamente la Stazione dell’Arte di Ulassai. Dopo 11 settimane di stop dovuto all’emergenza sanitaria, le guide del Museo dedicato alla grande artista ulassese Maria Lai vi aspettano dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 19:30
Lo scorso anno per l’artista e docente d’arte al Liceo Artistico di Lanusei, Francesco Spatara, calabrese di nascita, ma ogliastrino d’adozione ormai da 35 anni, arrivò un importante riconoscimento: il pittore venne, infatti, inserito fra un’élite di artisti di fama
La fotonotizia. “Sono canne al vento, spiriti aleggianti di fiaba, mille colori scapigliati sotto la torre navarrese. Sono l’antidoto al virus, iniettato di fiducia” si legge scritto sul profilo social del Comune di Baunei. “Grazie a Massimo Mucelli, di Artes
Nell’ambito della campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact, “Lente sul mondo”, la mostra che ha chiuso le celebrazioni per il centenario della nascita di Maria Lai nel dicembre scorso, si trasferisce online sulla nuova piattaforma realizzata dalla Fondazione per rendere fruibile
Risultati record per #ProssimaFermata, l’iniziativa lanciata – meno di 30 giorni fa – dalla Fondazione Stazione dell’Arte per supportare la campagna #iorestoacasa. Tutti chiusi nelle proprie dimore, insomma, ma con l’arte di Maria Lai ad accompagnare queste giornate drammatiche, allietandole.
Il mondo della musica e dello spettacolo sono in ginocchio a causa dell’emergenza Coronavirus e delle necessarie misure restrittive che hanno imposto lo stop alle principali industrie culturali del mondo. Quella del musicista sardo Paolo Fresu è una riflessione a
Il Museo MAN di Nuoro aderisce alla campagna social #iorestoacasa proponendo sino a lunedì 11 maggio 2020 il progetto virtuale Diario della quarantena, iniziativa che attraverso la modalità del contest mira a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in una riflessione collettiva sul momento presente. Il