• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su argia | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su argia | Ogliastra - VistanetUltime notizie su argia | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Concluso il progetto “Stare al mondo” con oltre 400 studenti di Tortolì e Arbatax 17 Novembre 2025
  • Villagrande Strisaili, in arrivo oltre 79mila euro per il potenziamento della scuola primaria di Villanova 17 Novembre 2025
  • Sorgono, tenta una truffa fingendosi maresciallo dei Carabinieri: denunciato un 32enne del Salernitano 17 Novembre 2025
  • Tortolì, l’uscita annuale del Coro San Giuseppe: pellegrinaggio e Giubileo 2025 alla Cattedrale di Cagliari 16 Novembre 2025
  • A Lanusei prosegue con successo il progetto “Tutti insieme”: laboratori, socializzazione e creatività per gli over 65 16 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • argia
argia
attualità Home home-sardegna Ogliastra

La formica di velluto, in sardo “argioledda”: è capace di provocare punture dolorosissime, proprio come l’argia

20 Luglio 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Vengono comunemente chiamati “formiche” di velluto per il corpo ricoperto di peluria e l’aspetto che ricorda una formica, ma non sono formiche: si tratta di mutillidi, una famiglia di imenotteri vespoidei. Come in tutti gli altri imenotteri solo le femmine

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Villagrande, numerosi gli avvistamenti de S’Argia (Vedova nera mediterranea) a Tricarai

1 Settembre 2020 Federica Cabras 0

Villagrande, in località Tricarai avvistata diverse volte quest’estate la Malmignatta (Vedova nera mediterranea), chiamata in sardo “Argia”. L’ultimo avvistamento il 21 agosto, nascosta in pieno campo sotto una pietra. Solitamente, si trova sotto le pietre durante le lavorazioni in campagna.

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Girasole, un esemplare di “Argia” trovato in mezzo in un terreno. Il suo veleno è molto pericoloso

28 Maggio 2019 Alessandra Useli 0

Un esemplare di Malmignatta Latrodectus tredecimguttatus è stato trovato in un terreno a Girasole, in mezzo ai pomodori. Il ragno, meglio noto come la “vedova nera mediterranea“, in sardo è conosciuto con il nome di “Argia”. Si tratta di una

cronaca Home Ogliastra

Avvistati a Cardedu e Barisardo due esemplari di argia, il “ragno del demonio”

1 Ottobre 2016 La Redazione 0

Si pensava fosse una specie estinta, ma le segnalazioni di avvistamenti del pericolosissimo ragno sono sempre più frequenti in tutta la Sardegna. Nel mese di settembre, infatti, un ragazzo di Jerzu ne ha avvistati e fotografati ben due nella zona

Leggende Ogliastra rubriche

Leggende sarde. Il ballo dell’argia, la danza per scacciare il ragno demoniaco

24 Luglio 2016 Veronica Secci 0

In Sardegna l’argia – nota anche come “arza” – è stata per lungo tempo portatrice di significati e sentimenti diversi e addirittura contrastanti. Anzitutto d’odio, perché causa di malattie, ma ancor più di divertimento, perché pretesto per l’inizio di canti e sfrenati balli



Stefano Bonaccorso

L’Atalanta sbarca in Ogliastra con la COS: tre giorni con Stefano Bonaccorso


Mario Pili, Danilo Mirai, Gianni Secci

Trofeo Arbatax 2025: successo per la prima edizione lungo la costa ogliastrina


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge

Vi ricordate? Il rapimento e la scomparsa di Gina Manconi: il mistero che Nuoro non ha mai dimenticato

16 Novembre 2025 10:44 Michela Girardi Ogliastra

La sera del 16 novembre 1983, nel cuore di Nuoro, Gina Manconi – farmacista di 65 anni – viene rapita mentre rientra a casa dopo una giornata di lavoro. Da…

Sapete come si cucina la carne a carraggiu? E che fu Wagner a documentarla in Ogliastra?

15 Novembre 2025 18:27 La Redazione Ogliastra
Cala Goloritzè

Quale è la spiaggia sarda più famosa nel Mondo?

13 Novembre 2025 13:03 La Redazione Home
Seui by night PH Giuseppe Loddo

La foto del giorno. L’atmosfera magica di Seui nella notte di Ognissanti nello scatto di Giuseppe Loddo

7 Novembre 2025 11:05 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a