• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su archeologia | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su archeologia | Ogliastra - VistanetUltime notizie su archeologia | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lanusei, truffa da oltre 100mila euro ai danni di una pensionata. Denunciati tre uomini, ecco come l’hanno raggirata 14 Novembre 2025
  • La giornalista sarda Eleonora Boi di nuovo mamma: è nato il piccolo Ercole 14 Novembre 2025
  • Urzulei, salvataggio eccezionale per un cane da caccia: la squadra 11A dei vigili del fuoco di Tortolì in azione 13 Novembre 2025
  • Muflone decapitato a Monte Oddeu, è allerta bracconaggio a Urzulei 13 Novembre 2025
  • Tragico incidente a Pattada: autotrasportatore perde la vita schiacciato dal suo stesso camion 13 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • archeologia
archeologia
attualità Home home-sardegna Ogliastra

In Sardegna c’è un esempio molto raro di dolmen a corridoio: ecco dove

15 Maggio 2023 Michela Girardi 0

Il Dolmen di Motorra, nel cuore della Sardegna, è una delle meraviglie preistoriche dell’isola. Situato nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, è facilmente raggiungibile attraverso la SS 125, lungo la bellissima strada panoramica che si snoda

Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

“L’archeologo sul grande schermo”: Francesco Bellu tra archeologia, cinema e letteratura

27 Marzo 2023 Michela Girardi 0

Francesco Bellu, archeologo e giornalista quarantaduenne di Benetutti, vive ormai da vent’anni a Sassari. Ha sempre lavorato in bilico tra film, serie tv e fumetti, passando dai cantieri di scavo ai giornali, dopo una laurea in Conservazione dei Beni Culturali,

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Nel 2000 venne trovata un’intera flotta romana sotto la città di Olbia

24 Novembre 2022 Michela Girardi 0

Nei primi anni del 2000, mentre ad Olbia si portavano avanti degli imponenti lavori volti alla costruzione di un tunnel stradale, vennero trovati, durante gli scavi, ben 24 relitti di navi romane e medievali. Le imbarcazioni di origine romana sono

Belle storie d'Ogliastra Home Ogliastra Rubriche Ogliastra

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi

13 Marzo 2022 Roberto Anedda 0

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi.   In Sardegna esiste un altare molto simile alle “Ziqqurat” dell’antica Mesopotamia. Lo “ziqqurat sardo” si trova esattamente a Monte d’Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari,

attualità Home Ogliastra

Lo sapevate? A Ussassai è stata ritrovata un’enigmatica statuina di Ercole nel centro del paese

12 Settembre 2021 Roberto Anedda 0

In pochi sono a conoscenza del ritrovamento a Ussassai di una piccola statuina in bronzo raffigurante l’eroe greco Eracle in seguito ripreso dalla mitologia romana con il nome di Ercole. Di notevole interesse storico e artistico, attualmente è conservata al

Curiosità dalla Sardegna Home Ogliastra Rubriche Ogliastra

Tortolì, alla scoperta delle incisioni antropomorfe che si trovano al Lido di Orrì

8 Settembre 2021 Roberto Anedda 0

Sarebbe stato un pescatore locale a far conoscere i petroglifi nella zona del Lido di Orrì a Tortolì. La segnalazione risalirebbe al Maggio del 1986. Le incisioni antropomorfe raffigurano una coppia di figure umane, un uomo e una donna stilizzati,

attualità Home Ogliastra

I tesori di S’arcu ‘e is Forros (Villagrande): lo Scarabeo in faïence

3 Settembre 2021 Roberto Anedda 0

Fa il giro dei social la foto, condivisa nella pagina social del Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro, dove l’oggetto è conservato, dello Scarabeo in faïence ritrovato a Villagrande e risalente al VIII sec. a.C. “Lo scarabeo è stato

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Archeologia e preistoria su Instagram: le lezioni in sardo della jerzese Sara Corona

27 Agosto 2021 Nadir Congiu 0

In questo periodo contraddistinto dalla didattica a distanza, in cui le lezioni delle materie scolastiche hanno dovuto adattarsi, per bisogno, a forme di comunicazione nuove, c’è chi utilizza linguaggi contemporanei per spiegare tematiche di grande interesse. È il caso di

Immagine esemplificativa di vaso contenente monete romane ritrovato. Fonte National Geographic.
Ogliastra Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

4 Agosto 2021 Roberto Anedda 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

Home Ogliastra Sardegna news

Sardegna, i sub dei Carabinieri ritrovano due anfore romane e una mitragliera della 2a Guerra Mondiale

2 Luglio 2021 Roberto Anedda 0

Controlli straordinari ai siti archeologici sommersi nel cagliaritano. Recuperati un cannone-mitragliera della Seconda Guerra Mondiale e preziosi reperti archeologici. Durante lo scorso mese di giugno, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale, dei Subacquei e della Motovedetta

1 2 3 … 5 Successivo »


Stefano Bonaccorso

L’Atalanta sbarca in Ogliastra con la COS: tre giorni con Stefano Bonaccorso


Mario Pili, Danilo Mirai, Gianni Secci

Trofeo Arbatax 2025: successo per la prima edizione lungo la costa ogliastrina


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge

Cala Goloritzè

Quale è la spiaggia sarda più famosa nel Mondo?

13 Novembre 2025 13:03 La Redazione Home

Quale è la spiaggia sarda più famosa nel Mondo? Per tanti anni è stata Cala Luna, poi Tuerredda, adesso sapete quale è la spiaggia sarda più famosa nel Mondo? Quale…

Questo insetto è un grande alleato della Sardegna: sapete di che si tratta e perchè gli dobbiamo tanto?

13 Novembre 2025 12:32 La Redazione Ogliastra
La Prisgiona, Arzachena

Una “metropoli nuragica” tra le più grandi e complesse della Sardegna: dove ci troviamo? Quali sono le sue unicità?

13 Novembre 2025 10:31 La Redazione Ogliastra
Seui by night PH Giuseppe Loddo

La foto del giorno. L’atmosfera magica di Seui nella notte di Ognissanti nello scatto di Giuseppe Loddo

7 Novembre 2025 11:05 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a