Il traghetto della Tirrenia che parte da Civitavecchia verso la nostra Isola questa settimana ha saltato lo scalo di Arbatax in ben due occasioni a causa del vento, dirigendosi direttamente a Cagliari. Grandi disagi per chi attendeva la nave in
Nella giornata di ieri, 6 Febbraio 2020, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax ha ospitato un Tavolo Tecnico con tutti gli operatori locali del Trasporto Passeggeri, i rappresentati dei lavoratori marittimi e le associazioni di categoria allo scopo di confrontarsi sulle
Amore per la scrittura e per la lettura: ecco il tema per il prossimo incontro del Caffè letterario arbataxino capitanato dalla scrittrice Margherita Musella. Ospite d’onore, Gianfranco Cambosu, autore nuorese che da anni coniuga la sua passione per la scrittura
Si sono conclusi ieri i lavori di illuminazione del monumento naturale degli Scogli Rossi, ad Arbatax. L’intervento, è parte di un progetto più ampio che ha riguardato la messa in sicurezza della ex cava, grazie a due finanziamenti regionali di
«Sono trascorsi ormai sei mesi da quando, nella seduta del Consiglio regionale è stata discussa la mozione presentata dal mio Gruppo con la quale chiedevamo al Presidente della Regione e all’Assessore dei Trasporti di riferire in Aula sullo stato di
Sabato si è svolto l’Open Day presso l’Istituto IANAS di Tortolì che ha richiesto anche la partecipazione del personale dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax, per sensibilizzare gli alunni sui possibili sbocchi professionali al termine dello specifico percorso di
Monte Santo incappucciato da soffici nuvole: la foto di oggi è di Danilo Mirai. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Prima riunione ieri nei locali del Bar Star 1 indetta dai ragazzi dell’Associazione Vele Corsare per iniziare a programmare l’edizione numero sei di Arbatax Borgo Marinaro. All’ordine del giorno iscrizioni alla manifestazione e tutta la modulistica necessaria da presentare alla
Continua ad essere depredato e vandalizzato il parco di Batteria ad Arbatax. Nato nel 2015, il parco conserva ben 13 edifici costruiti in pietra – chiamate anche casematte – destinate ai militari che durante il secondo conflitto mondiale vi alloggiavano
La foto di oggi è stata scattata da Beatrice Foddis a San Gemiliano ( Tortolì). Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)