La Stazione Marittima del porto di Arbatax è un’incompiuta storica e negli anni è stata vittima di atti di vandalismo che l’hanno messa a ferro e fuoco. Arredi distrutti, materiale rubato e graffiti hanno deturpato quello che doveva essere il
Nella splendida località Cala Moresca, nel territorio di Arbatax, ogni tanto si possono incontrare eleganti esemplari di mufloni. In questo video, realizzato da Graziella Loi, si notano delle “bagnanti” molto particolari, mentre si muovono con estrema eleganza tra le rocce.
Il Festival Red Valley, sarebbe pronto fare rotta in Gallura. L’evento musicale, nato nel 2015 ad Arbatax che ha avuto come cornice le suggestive Rocce Rosse, dalla prossima estate dovrebbe traslocare a Olbia, – tra il 12 e 15 agosto
Nello giornata odierna, abbiamo ammirato uno scorcio di Porto Frailis. Nonostante il cielo plumbeo che si specchia sul mare placido, la spiaggia ogliastrino conserva il suo fascino intatto. Ecco le immagini del video girato nella località di Arbatax.
La Sardegna sempre piacevoli sorprese inaspettate. Ad Arbatax, in Ogliastra, poco tempo fa, un muflone è apparso all’alba in mezzo ad una zona alberata, poco vicino al borgo marinaro. L’animale ha osservato con curiosità per qualche istante con la sua
Una domenica mattina da sogno in Ogliastra. Tanti tortoliesi hanno raggiunto Porto Frailis per una passeggiata al sole. Una giornata splendida, ideale per giocare con i bambini sulla spiaggia, fare una passeggiata a cavallo con vista o salire a bordo
Non si può parlare di Arbatax senza che qualcuno ricordi la simpatia contagiosa e lo spirito imprenditoriale di Efisino Comida, per decenni alla guida del locale La Capannina, il ristorante-pizzeria che per moltissimo tempo è stato il punto di ritrovo
Una stupenda cartolina dal passato. In questo scatto, che da giorni spopola sul web, Mariangela Melato e Giancarlo Giannini nel porto di Arbatax, durante il periodo delle riprese del film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”, 1974.
Silverio Calisi, il pescatore di origini ponzesi conosciuto da tutti come Zio Cilormo, morì nel 2009 all’età di 94 anni, dopo aver vissuto quasi una intera vita nel borgo arbataxino, che lo ha ricordato di recente anche dedicandogli una piazza. Era
L’Italia in questi giorni é sferzata da gelidi venti settentrionali e anche la Sardegna sta subendo qualche disagio dovuto al maltempo. I venti a carattere di burrasca forte hanno fatto saltare alcuni collegamenti marittimi in tutto il Sud e le