Ultimo sabato di libertà in Sardegna, da domani l’Isola torna in zona arancione. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, sta per firmare due nuove ordinanze, in vigore a partire
Il nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo, stabilirà criteri leggermente diversi per passare da un colore all’altro, e sarà molto più facile passare dal giallo all’arancione. Secondo l’ultimo bollettino della Fondazione Gimbe: si registrano
La Sardegna rischia di scivolare in fascia arancione. Si tratta del prospetto che apparirebbe con l’ultima classificazione prevista dalle ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza, previste per venerdì prossimo. In tal senso saranno importantissimi i dati che verranno pubblicati
Diramato dalla Protezione Civile un Bollettino con Codice Arancione – Attenzione Rinforzata. Pericolo incendi alto anche in buona parte dell’Ogliastra per la giornata di domenica 7 luglio Per la giornata di domenica 7 luglio 2019, tra le diverse località con
Pericolo maltempo in Sardegna. La Protezione civile ha emesso a partire dalle 18 di oggi, 3 novembre, e per l’intera giornata di domani, 4 novembre, un bollettino di allerta, codice arancione. Zone interessate: Iglesiente, Campidano, Gallura e Flumendosa-Flumineddu. Si possono verificare, come scritto nell’avviso:
Pericolo maltempo in Sardegna. La Protezione civile ha emesso, dalle 21 di oggi fino alle 23,59 di domani, un bollettino di allerta, codice arancione. Zone interessate: Iglesiente, Campidano e Flumendosa-Flumineddu. Si possono verificare, come scritto nell’avviso: “Danni diffusi e allagamenti
Questa foto è stata scattata da Anna Rita Pili a Jerzu. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Torna il maltempo in Sardegna: piogge forti (si prevedono circa 200mm in due giorni), grandinate e fulmini nell’arco di 48 ore interesseranno l’isola già a partire dal primo pomeriggio di domani, fino all’una di martedì notte. Il peggioramento interesserà in maniera più
Tortolì. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un avviso di allerta meteo. Fino alla mezzanotte di giovedì 17 novembre si prevede un livello di criticità moderata per rischio idrogeologico (allerta arancione). Sono state predisposte le procedure ordinarie di preallerta e attivato
Piccoli atleti crescono. Il 30 ottobre scorso si è svolto a Modena il settimo campionato Italiano di Karate JKA. Con risultati davvero lusinghieri per l’Asd Shin Gi Tai Ogliastra che vi ha preso parte con una squadra di sei giovanissimi atleti