Per rispondere alla necessità dei cittadini di recarsi al mare con il proprio cane, il Comune di Tortolì ha individuato anche quest’anno, un tratto di spiaggia dove è concesso portare il proprio amico a quattro zampe. I cittadini e i turisti
Consegnato questa mattina all’Auser Ogliastra il veicolo per il trasporto sociale destinato alle persone diversamente abili e anziane, che garantirà loro la mobilità verso luoghi di cura e strutture socio-assistenziali. Il progetto patrocinato e fortemente voluto dal Comune è stato
Carlo Lai è il nuovo primo cittadino di Jerzu. Con la lista “Jerzu futura” il consulente aziendale 42enne ogliastrino ha portato a casa il 53,3 % (989 voti) delle preferenze e sbaragliato il concorrente Marcello Piroddi, della lista civica “Alternativa
Il Trenino Verde ha inaugurato il suo percorso su rotaie pochi giorni fa, sulla tratta Mandas – Laconi. L’amministrazione di Tortolì- attraverso una nota stampa- auspica che per la tratta ogliastrina Arbatax- Gairo venga ufficializzato al più presto il calendario
Su Sbaraccu e Svuotacofano, domenica 18 marzo nel Corso Umberto, dalle 9 alle 21, si terranno le due iniziativE “anticrisi” orchestrate dal Comitato Centro Storico e dall’Associazione Manima. La centralissima e storica via per l’occasione sarà chiusa al traffico
Informare i cittadini sulle spese sostenute dal Comune è un punto saldo dell’azione amministrativa dell’Ente bariese. Nel palazzo civico di via Cagliari la parola d’ordine è trasparenza. Ed è per questo che gli amministratori, hanno reso noto, pubblicandolo sul sito
Il comune di Tortolì ha indetto una procedura per la formazione di un elenco di professionisti appartenenti agli ordini professionali degli avvocati per l’affidamento di incarichi per il patrocinio legale del Comune di Tortolì. L’iscrizione nell’elenco comunale degli avvocati, che
Piero Pelù prima paragona Perdasdefogu a Chernobyl, poi fa marcia indietro rilanciando che le sue parole erano rivolte ai poligoni di tiro e non alla Sardegna ma, evidentemente, era troppo tardi: la comunità foghesina se l’è proprio legata al dito e,
Qualche giorno fa è stato protagonista di un gesto da ricordare: Gabriele Benedetti, medico romano 33enne, ha salvato dal mare grosso un gruppo di 4 persone (altre due, finite sugli scogli, sono state aiutate dai bagnanti) a Cala Sinzias, Costa
A Bari sardo c’è chi sporca e c’è chi pulisce. L’amministrazione comunale del centro ogliastrino già dal suo ingresso nel palazzo municipale ha dovuto porre rimedio all’inciviltà di chi si ostina ad abbandonare i rifiuti nel territorio. «Subito, dal lunedì