L’unico lato positivo del momento drammatico attualmente in corso è il fatto che l’ambiente – natura e animali – si stia riprendendo, piano piano, i suoi spazi. Dopo la Trash Challenge – guerra ai rifiuti 2.0, con le foto a
«Nessun danno ambientale: i campionamenti effettuati, anche ieri, dai tecnici dell’Arpas escludono la presenza di idrocarburi sul fondale e nell’acqua di superficie. Ovviamente, i controlli proseguiranno fino al termine delle operazioni di recupero». Lo ha detto l’assessore regionale dell’ambiente, Gianni
Come riportato dal sito del Comune di Tortolì, anche gli studenti degli istituti superiori tortoliesi hanno aderito questa mattina alla marcia globale per il clima. In corteo, armati di striscioni e cartelloni hanno sfilato nelle centrali Corso Umberto e via
Il Comune di Tortolì, al fine di valorizzare ulteriormente l’acqua potabile in arrivo dall’acquedotto pubblico e in un’ottica di riduzione dei rifiuti in plastica prodotti dai cittadini per l’acquisto di acqua, promuove ormai da anni l’utilizzo degli erogatori pubblici di
PASSEGGIATA ECOLOGICA 2019 TALANA 11 AGOSTO – ORE 8.30 Proseguono gli eventi promossi dalla Pro loco di Talana. L’associazione turistica, presieduta da Claudio Murgia, organizza per domenica 11 agosto la Passeggiata ecologica. L’appuntamento è per le 8,30 in
Una bottiglia di plastica in cambio di un gelato in riva al mare? In Sardegna è possibile. Far del bene all’ambiente e al proprio palato è lo scopo dell’iniziativa Ape-riciclo, ideata da Bolmea, il gelato di Sardegna. Alla fine di
Dal 2009 è prevista l’erogazione di contributi a favore delle Amministrazioni comunali per aumento, manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo. “Per il 2019 – ha spiegato l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis – è stata autorizzata una spesa di 7
Un sabato sera in una delle spiagge più amate della costa. A Bari Sardo, in occasione dei festeggiamenti per la Bandiera Blu, arriva Blue Flag Videomapping Show. Il live show multimediale, terzo appuntamento del Set To Sun Festival nella sua nuova location, dopo il
«C’è il massimo impegno della Regione per far crescere in Sardegna un ecosistema favorevole allo sviluppo delle attività aerospaziali». Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, che stamattina a Villa Devoto ha incontrato una delegazione di operatori del
Triei, era prevista per oggi la “Giornata ecologica” per liberare l’ambiente dai rifiuti. Buon bilancio, quello presentato a lavoro finito sulla pagina social del Comune. “Ecco il risultato di questa passeggiata ecologica che ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi